CATEGORIE

Carlo Fidanza smaschera la sinistra sulla patrimoniale: "Allora qui c'è da scappare"

martedì 11 novembre 2025

2' di lettura

"Qui c'è da scappare". È questa la conclusione di Carlo Fidanza. Ospite di Quarta Repubblica nella puntata di lunedì 10 novembre su Rete 4, il capodelegazione di Fratelli d’Italia al Parlamento europeo si è soffermato sulla manovra e sugli attacchi della sinistra. "Noi - tuona Fidanza - dobbiamo metterci d'accordo su cosa vuol dire essere ricchi, perché noi siamo stati attaccati in questi giorni dall'opposizione con il ritornello per cui avremmo fatto una finanziaria che aiuta i ricchi. I ricchi sarebbero quelli che avrebbero un reddito lordo che arriva fino ai 50mila euro? Quindi tra i 2mila e 2mila e 500 euro, allora se il criterio che viene applicato per fare la patrimoniale è lo stesso, cioè sono ricchi quelli che hanno colpa di avere uno stipendio da 2mila o 2mila e 500 euro? Qui c'è da scappare".

E, sempre in studio, Fidanza non si trattiene sulla tassa dem. "Consideriamo la patrimoniale una proposta sempre verde, anzi direi sempre rossa, un vecchio riflesso condizionato della sinistra che ogni volta che si parla di tasse e di ricchezza, di patrimoni, ritorna fuori con questo vecchio argomento. Peraltro un argomento che tecnicamente non ha mai avuto la possibilità di essere realizzato, di trasformarsi in proposte e in leggi concrete".

Non a caso "ovunque se ne è parlato in realtà, ma è stato fatto e chi l'ha fatto nel resto del mondo è spesso tornato indietro, perché banalmente non funziona. È il solito riflesso ideologico che vuole criminalizzare la ricchezza, non tenendo in conto il fatto che in un mondo in cui i capitali si spostano con un click, alla fine chi finirebbe per pagare questa patrimoniale, non meglio definita e su soglie che si spostano a seconda di chi la propone, non sarebbero i ricconi, i miliardari, i paperoni, come si dice nella propaganda della sinistra, ma sarebbe il tanto odiato ceto medio, cioè chi ha una casa di proprietà, dei risparmi accantonati, delle somme investite".

tag
carlo fidanza
quarta repubblica
patrimoniale
manovra

Il padre nobile Romano Prodi ordina alla Schlein la super-tassa

Occhio al caffè Capezzone, "come in un film horror": chi ritorna all'improvviso

Dopo le polemiche Le patrimoniali ci sono già. E valgono oltre 45 miliardi

Ti potrebbero interessare

Romano Prodi ordina alla Schlein la super-tassa

Capezzone, "come in un film horror": chi ritorna all'improvviso

Le patrimoniali ci sono già. E valgono oltre 45 miliardi

Michele Zaccardi

L'illusione giallorossa della secessione fiscale del Mezzogiorno

Mario Sechi

Meloni risponde a Galimberti: "Mi trucco da sola, letture superficiali"

"Un filosofo l'altra sera in tv diceva che io vinco perché quelli che si occupano del mio makeup sono br...
Redazione

Roberto Fico, la domanda che fa infuriare Giuseppe Conte: "Allora parli lei"

In Campania la sinistra è sicura di portare il risultato a casa. Ma quando ai loro leader vengono poste domande s...
Andrea Carrabino

Report, Agostino Ghiglia inchioda Ranucci: "Come una puntata dei Teletubbies"

"State valutando un passo indietro?", "Non c'è nessun motivo per farlo, perché la polit...

L’eterno ritorno delle follie comuniste

Donald Trump riprende l’antica consuetudine delle proclamazioni presidenziali, che risale a George Washington, e l...
Antonio Socci