CATEGORIE

La partita è chiusa e ora si fa sul serio

di Mario Sechi martedì 25 novembre 2025

2' di lettura

La spallata non c’è, il vento non è cambiato, la “remuntada” è rinviata a data da destinarsi, tutto resta esattamente come prima: la destra governa, la sinistra sta all’opposizione. Il destino dell’Italia non dipende né dalla Campania né dalla Puglia né dal Veneto, le elezioni regionali sono sempre una storia a parte, non fanno trend finché non diventano grandi numeri e se proprio volessimo pesarli, non sono favorevoli al “campo largo”.

Che la sinistra continui a dominare a Bari e Napoli, con tutto il rispetto, non avrà alcun impatto sul nostro destino, sulla “longue durée”, la lunga durata della storia. Sono altre le cose che mi preoccupano, prima tra tutte la soluzione della guerra in Ucraina, che è un potente elemento di destabilizzazione del sistema internazionale e nel giro di tre anni ha cambiato la nostra esistenza, provocando uno shock che ha ridisegnato le rotte energetiche (e i costi per le famiglie e l’industria), aperto una breccia nella difesa del fianco orientale dell’Europa e rimesso la Russia al centro del Grande Gioco; provo più interesse per il fenomeno di deglobalizzazione e regionalizzazione del commercio mondiale, una sfida per la nostra manifattura, ricordo sommessamente che l’Italia è un paese trasformatore-esportatore; e se proprio devo pensare al piano interno, trovo che sia molto più importante la riforma della giustizia con il referendum della primavera del 2026, e la prossima legge di bilancio che chiuderà la legislatura e condurrà alle elezioni politiche.

Da oggi non ci sono più appuntamenti elettorali, elementi di rumore locale che distraggono dalle vere partite della contemporaneità. Roberto Fico e Antonio Decaro semmai saranno la prova ulteriore del cattivo governo della sinistra, un tassa e spendi improduttivo, un festival dei sussidi a cui si associano la Toscana di Eugenio Giani e l’Emilia-Romagna di Michele De Pascale.

Vanno in direzione contraria alla storia e per il centrodestra saranno un’ottima occasione per ricordare la forza del governo Meloni e le sue scelte virtuose che hanno salvato il risparmio degli italiani e mantenuto in Occidente un Paese che rischiava di scivolare tra la Cina e il Venezuela. Da oggi si volta pagina e parte la campagna elettorale nazionale, con il referendum sulla giustizia che sarà il colpo di fionda finale. Non ho mai visto nessuno traversare l’oceano con una barca che galleggia in una vasca da bagno e cerca un alito di vento con una foglia di Fico.

tag
editoriale
mario sechi
giorgia meloni
elly schlein
giuseppe conte
regionali campania
regionali puglia
regionali veneto

Il neo-governatore Regionali, "Schlein non è venuta?": la risposta di Decaro. Poi Elly arriva

Fuori controllo Regionali, dopo lo spoglio, insulti dal Pd: "Governo di incapaci e arroganti"

Attenzione ai dati Regionali, Conte e Schlein da Fico? Ma il neo-governatore rimedia subito una figuraccia

Ti potrebbero interessare

Regionali, "Schlein non è venuta?": la risposta di Decaro. Poi Elly arriva

Regionali, dopo lo spoglio, insulti dal Pd: "Governo di incapaci e arroganti"

Regionali, Conte e Schlein da Fico? Ma il neo-governatore rimedia subito una figuraccia

Regionali, il sogno spezzato di Elly e sinistra: nessuna "spallata" (e Meloni sempre più forte)

Beppe Sala vuole Milano autonoma? Sposi la battaglia della Lega

Le parole di Beppe Sala sui poteri speciali alla Città Metropolitana di Milano - «Se c’è la le...
Fabio Rubini

Bologna, Piantedosi spiana Lepore e Pd: "Arriva la fattura per danni"

"Spero che quella del sindaco Lepore sia stata soltanto una battuta, per quanto infelice. I danni vanno chiesti a c...

Otto e Mezzo, Rocco Casalino: "Meloni avrà una flessione", smentito in diretta

Rocco Casalino la spara grossa nello studio di Otto e Mezzo. Al centro del dibattito della puntata c'è il ris...

Sondaggio Mentana: M5s precipita, salgono Fdi e Pd, tutti i numeri

Questa settimana, le intenzioni di voto fanno registrare lievi ma significative oscillazioni, come rilevato dal sondaggi...