CATEGORIE

Giornata contro la violenza sulle donne, Giorgia Meloni: "Non ci fermiamo"

di Redazione martedì 25 novembre 2025

2' di lettura

"La violenza sulle donne è un atto contro la libertà. Di tutti. Un fenomeno intollerabile, che continua a colpire e che va combattuto senza sosta": Giorgia Meloni lo ha scritto in un post sui social nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. La presidente del Consiglio ha spiegato qual è stato il lavoro del suo governo per debellare questo grave problema: "In questi anni, abbiamo varato leggi molto significative, inasprito le pene e rafforzato gli strumenti a disposizione, come il 'codice rosso' e le misure di prevenzione. Abbiamo raddoppiato i fondi per i centri antiviolenza e le case rifugio, potenziato e reso strutturale il reddito di libertà, promosso il numero 1522, portato avanti innovative attività di educazione e sensibilizzazione".

"Sono passi avanti concreti, ma non ci fermiamo qui - ha promesso Meloni -. Dobbiamo continuare a fare, ogni giorno, molto di più. Per proteggere, per prevenire, per sostenere. Per costruire un’Italia in cui nessuna donna debba più sentirsi sola, minacciata o non creduta. La libertà e la dignità delle donne sono un dovere dello Stato e una responsabilità di tutti”.

Proprio oggi, il 25 novembre, è attesa l’approvazione definitiva della legge sul delitto di femminicidio e di altri interventi normativi per il contrasto alla violenza nei confronti delle donne e per la tutela delle vittime. Si tratta di un provvedimento all’avanguardia nella legislazione internazionale, perché introduce nel Codice penale l’art. 577-bis, delitto di femminicidio, e prevede l’ergastolo quando l’omicidio di una donna sia commesso per discriminazione di genere, odio o per reprimere la libertà della vittima. 

tag
giorgia meloni
violenza
donne

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Italo Bocchino gela Lilli Gruber: "Se Meloni può stare serena... ?"

Iniziativa mondiale Violenza sulle donne, una giornata per dire "no"

Le conseguenze del voto La partita è chiusa e ora si fa sul serio

Ti potrebbero interessare

Otto e Mezzo, Italo Bocchino gela Lilli Gruber: "Se Meloni può stare serena... ?"

Redazione

Violenza sulle donne, una giornata per dire "no"

Nicoletta Orlandi Posti

La partita è chiusa e ora si fa sul serio

Mario Sechi

Luciana Littizzetto "scrive" a Mattarella e insulta Meloni: "Ti arriva all'ombelico"

Redazione

Il doppiopesismo della sinistra: comprensione per i maranza, spietatezza per i carabinieri

Avere pietà dei morti, di tutti i morti, è sempre doveroso. Ma arrivare quasi a celebrarne le gesta anche ...
Daniele Capezzone

Ecco cosa significa fare il governatore

Se il popolo ti elegge governatore della tua regione – sì, sì, lo so che si chiama presidente... - v...
Francesco Storace

Capezzone, "anche la intervistatrice sulla Schlein...": cosa spunta su Repubblica

"Due cose prevedibili", mette subito in chiaro Daniele Capezzone aprendo la sua rubrica "Occhio al caff&e...

Fico ostaggio di De Luca: "Alleanza contro natura, imploderà"

Parla ad exit poll ancora incorso Sergio Rastrelli, commissario di Fratelli d'Italia a Napoli, ma il giudizio politi...