CATEGORIE

Puglia, "che disastro": Nichi Vendola resta fuori dal Consiglio, flop rovinoso

martedì 25 novembre 2025

1' di lettura

"Ce l’abbiamo messa tutta. È davvero un peccato": l'ex presidente della Puglia e leader di Sinistra Ecologia e Libertà, Nichi Vendola, è rimasto fuori dal Consiglio regionale. Un risultato che pesa quello delle elezioni di domenica 23 e lunedì 24 novembre. "Siamo fuori. Che disastro, non ce lo meritavamo proprio", si sarebbe sfogato con i suoi. 

L'ex presidente della Regione si era candidato con Alleanza Verdi Sinistra. Ma il suo ritorno sulla scena non è stato per nulla agevole: candidato nei collegi di Bari, Brindisi e Lecce, le preferenze non sono state certo quelle che ci si aspettava per un ex governatore.

Nella provincia di Lecce, con ancora alcune sezioni da scrutinare, Nichi risulta essere secondo dietro a Anna Maraschio con appena 1500 voti. Peggio succede a Brindisi dove non va oltre la terza posizione con circa mille voti. Un po’ meglio nella sua provincia, Bari, dove è riuscito a superare quota 5mila; un numero comunque molto lontano dai campioni di preferenze degli altri partiti.

Regionali, affluenza in picchiata: cosa filtra dai seggi

Seggi riaperti nelle ultime tre Regioni italiane chiamate al voto nella lunga tornata di elezioni Regionali a singhiozzo...

tag
nichi vendola
puglia
regionali

E ora come la mettiamo? Regionali, Noto svela l'errore della sinistra: "Status quo, sbagliato confronto coi dati nazionali"

A Otto e mezzo Otto e Mezzo, Italo Bocchino gela Lilli Gruber: "Se Meloni può stare serena... ?"

Numeri alla mano Sondaggio Mentana: M5s precipita, salgono Fdi e Pd, tutti i numeri

Ti potrebbero interessare

Regionali, Noto svela l'errore della sinistra: "Status quo, sbagliato confronto coi dati nazionali"

Otto e Mezzo, Italo Bocchino gela Lilli Gruber: "Se Meloni può stare serena... ?"

Redazione

Sondaggio Mentana: M5s precipita, salgono Fdi e Pd, tutti i numeri

Regionali, Donzelli smonta le balle del Pd: "Perché la sinistra mi fa ridere"

Regionali, Noto svela l'errore della sinistra: "Status quo, sbagliato confronto coi dati nazionali"

Il voto delle Regionali con un finale 3-3 è sostanzialmente un pareggio. Eppure c'è chi di fatto spacc...

Il doppiopesismo della sinistra: comprensione per i maranza, spietatezza per i carabinieri

Avere pietà dei morti, di tutti i morti, è sempre doveroso. Ma arrivare quasi a celebrarne le gesta anche ...
Daniele Capezzone

Ecco cosa significa fare il governatore

Se il popolo ti elegge governatore della tua regione – sì, sì, lo so che si chiama presidente... - v...
Francesco Storace

Capezzone, "anche la intervistatrice sulla Schlein...": cosa spunta su Repubblica

"Due cose prevedibili", mette subito in chiaro Daniele Capezzone aprendo la sua rubrica "Occhio al caff&e...