(Adnkronos) - Il 2011 e' stato un anno positivo in generale per l'andamento delle donazioni di sangue ed emocomponenti di Avis in Toscana, che complessivamente sono state 119.548, con un aumento del 2,3% rispetto al 2010 (pari a + 2.674 donazioni) . Se nel 2002 Avis contribuiva all'autosufficienza regionale con il 46,06%, nel 2011 contribuisce per il 49,51% sul totale della raccolta in Toscana. Le aree geografiche che si caratterizzano per i maggiori incrementi realizzati nell'anno 2011 sono la Provincia di Pistoia con un aumento delle donazioni del 6,3% e la Provincia di Massa Carrara, che grazie soprattutto al contributo apportato dalla zona Apuana, realizza un incremento del 5,1%. In ordine di crescita seguono la Provincia di Grosseto con un incremento del 4,8% e quella di Livorno con il 4,2%. In Provincia di Arezzo si e' conseguito un incremento di circa il 3%, mentre nella Provincia di Siena la crescita si attesta sull'1,7%. Aumento piu' contenuto nella zona della Versilia e in quella Empolese, il cui contributo e' stato rispettivamente dello 0,7% e 0,03%. Mentre si rilevano criticita' nelle province di Pisa e Firenze, dove si verificano una riduzione delle donazioni pari rispettivamente al 4,4% e 1,2%. Rispetto al 2010 le donazioni diminuiscono anche nella provincia di Prato anche se il calo e' marginale, pari allo 0,7%. (segue)