CATEGORIE

Gioconda, lo studio che cambia tutto: il paesaggio alle sue spalle non è toscano, ma...

di Davide Locano sabato 4 agosto 2018

1' di lettura

La Gioconda, il più misterioso ed enigmatico quadro mai dipinto. E le scoperte sull'opera di Leonardo Da Vinci non finiscono mai. L'ultima è firmata da Luca Tomio, uno storico dell'arte che ha dedicato gran parte dei suoi studi alle opere di Da Vinci e alla Monna Lisa. Il punto è che fino ad oggi si riteneva che i paesaggi che fanno da sfondo al ritratto della donna fossero toscani. Ulteriori approfondimenti, però, hanno smentito l'ipotesi. Dietro il ritratto della Gioconda ci sarebbero invece panorami montagnosi, fluviali e lacustri tipici delle Prealpi lombarde.  Leggi anche: "Gli alieni esistono": la prova nascosta nella Gioconda "Grazie a riscontri topografici e geografici – spiega Luca Tomio – a destra, la Valle dell’Adda ripresa a volo d'uccello dalla Forra di Paderno fino alla confluenza nel Lago di Lecco, e a sinistra, le formazioni calcaree tipiche dei monti lecchesi, con in primo piano il Resegone e in evidenza il Pizzo d'Erna e il Canalone della Rovinata". A conferma della tesi, anche elementi emersi dall'analisi della copia del dipinto conservata al Pardo.

tag
gioconda
monnalisa
luca tomio
leonardo da vinci

Il dipinto Louvre, la clamorosa scelta di Macron: ecco dove verrà spostata la Gioconda

Tam tam Gioconda di Leonardo, "ecco le prove": quella del Lovure è una copia?

La polemica Clamoroso al Louvre, perché pensano di spostare la Gioconda: cosa sta succedendoo

Ti potrebbero interessare

Louvre, la clamorosa scelta di Macron: ecco dove verrà spostata la Gioconda

Gioconda di Leonardo, "ecco le prove": quella del Lovure è una copia?

Silvano Vinceti

Clamoroso al Louvre, perché pensano di spostare la Gioconda: cosa sta succedendoo

Luca Nannipieri

Gioconda, "ecco come la riporto in Italia": l'uomo che può piegare i francesi

Luca Puccini

Spazio, il sasso caduto da Marte? Apre la via all'infinito

La terra, in fondo, ci è sempre stata stretta. Alle stelle, alla luna, ai pianeti, abbiamo sempre detto: prima o ...
Luca Nannipieri

Morte improvvisa, la mutazione genetica che ti condanna

Una rara mutazione genetica potenzialmente letale è stata identificata per la prima volta in una piccola comunit&...

L'italiano calpestato e horror della Generazione Z

Lo leggi e un po’ ti dispiace che l’elenco non comprenda la locuzione horror è tutto grasso che cola ...
Claudia Gualdana

Disfunzione erettile, il ruolo dello zucchero: chi rischia grossissimo

La disfunzione erettile potrebbe essere aggravata - o addirittura causata - da un eccessivo livello di zucchero nel sang...