CATEGORIE

Gioconda, lo studio che cambia tutto: il paesaggio alle sue spalle non è toscano, ma...

di Davide Locano sabato 4 agosto 2018

1' di lettura

La Gioconda, il più misterioso ed enigmatico quadro mai dipinto. E le scoperte sull'opera di Leonardo Da Vinci non finiscono mai. L'ultima è firmata da Luca Tomio, uno storico dell'arte che ha dedicato gran parte dei suoi studi alle opere di Da Vinci e alla Monna Lisa. Il punto è che fino ad oggi si riteneva che i paesaggi che fanno da sfondo al ritratto della donna fossero toscani. Ulteriori approfondimenti, però, hanno smentito l'ipotesi. Dietro il ritratto della Gioconda ci sarebbero invece panorami montagnosi, fluviali e lacustri tipici delle Prealpi lombarde.  Leggi anche: "Gli alieni esistono": la prova nascosta nella Gioconda "Grazie a riscontri topografici e geografici – spiega Luca Tomio – a destra, la Valle dell’Adda ripresa a volo d'uccello dalla Forra di Paderno fino alla confluenza nel Lago di Lecco, e a sinistra, le formazioni calcaree tipiche dei monti lecchesi, con in primo piano il Resegone e in evidenza il Pizzo d'Erna e il Canalone della Rovinata". A conferma della tesi, anche elementi emersi dall'analisi della copia del dipinto conservata al Pardo.

tag
gioconda
monnalisa
luca tomio
leonardo da vinci

Il dipinto Louvre, la clamorosa scelta di Macron: ecco dove verrà spostata la Gioconda

Tam tam Gioconda di Leonardo, "ecco le prove": quella del Lovure è una copia?

La polemica Clamoroso al Louvre, perché pensano di spostare la Gioconda: cosa sta succedendoo

Ti potrebbero interessare

Louvre, la clamorosa scelta di Macron: ecco dove verrà spostata la Gioconda

Gioconda di Leonardo, "ecco le prove": quella del Lovure è una copia?

Silvano Vinceti

Clamoroso al Louvre, perché pensano di spostare la Gioconda: cosa sta succedendoo

Luca Nannipieri

Gioconda, "ecco come la riporto in Italia": l'uomo che può piegare i francesi

Luca Puccini

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...

Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Lo scorso fine settimana, Grok - il chatbot di intelligenza artificiale creato da xAI, la società fondata da Elon...
Pietro F. Dettori

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Una nuova frontiera si apre nella ricerca contro l’Alzheimer, ispirata da un meccanismo fisiologico ben noto, ma i...