CATEGORIE

Medicina, il campano Francesco D'Andrea a capo della Società Italiana di Chirurgia plastica

di Giulio Bucchi domenica 29 settembre 2019

2' di lettura

Un campano alla guida della Società Italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica: Francesco D’Andrea è il nuovo presidente. La nomina avverrà nel corso del 68° Congresso della Sicpre, dal titolo «La chirurgia di confine, i confini della chirurgia», che si svolgerà a Palermo dal 26 al 28 settembre, nell’ex convento dei Teatini (oggi Scuola delle Scienze Giuridiche ed Economico Sociali dell’Ateneo di Palermo) in via Maqueda, 172. Docente ordinario di Chirurgia plastica presso l’Università Federico II di Napoli, dove ricopre anche i ruoli di direttore di sede aggregata della Scuola di specializzazione di Chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, direttore del Master universitario di II livello di Medicina estetica e direttore del reparto di Chirurgia plastica dell’azienda ospedaliera, nonché membro della commissione ministeriale per le protesi, D’Andrea si prepara a ricoprire un altro autorevole incarico nazionale: «Una carica prestigiosa, ma soprattutto impegnativa che assumerò con uno spirito giusto e di servizio, affinché si mettano in essere tutte le iniziative possibili perché questa disciplina venga tutelata - afferma D’Andrea - oggi viviamo in un mondo in cui la chirurgia plastica viene utilizzata in maniera impropria da chi non è specialista e le conseguenze negative sono poi a carico dei cittadini. Il mio ruolo sarà quindi quello di rapportarmi con le istituzioni, affinché si possa rendere questa disciplina sempre più sicura a tutela del paziente, ma anche del professionista serio che la applica». Tra i principali campi di interesse di D’Andrea: Chirurgia ricostruttiva della mammella, Chirurgia dei tumori cutanei, Chirurgia plastica dei traumi e degli esiti di trauma, Chirurgia plastica dei pazienti ex obesi, Chirurgia estetica del viso e del corpo. Accanto a D’Andrea nel capoluogo siciliano si daranno appuntamento i chirurghi plastici di tutta Italia per confrontarsi e aggiornarsi su tutti gli aspetti della disciplina: microchirurgia, chirurgia estetica, tumori, laser traumi, reimpianti e trapianti di organo, tecnologie avanzate, chirurgia robotica, nuovi materiali protesici, medicina umanitaria e progetti specifici rivolti ai giovani chirurghi. Ma anche alcuni tra i maggiori esperti mondiali, come Pedro Cavadas della clinica Cavadas di Valencia, noto per avere eseguito numerosi interventi pionieristici.

tag
francesco d'andrea
chirurgia plastica
sicpre

Chirurgia plastica La sentenza della Corte d'Appello di Milano: solo gli specialisti possono operare

Ritocchini Tendenza rinofiller, l'alternativa alla chirurgia: parla il dottor Alberto Liberti

Tendenza pericolosa Chirurgia estetica, D'Andrea (Sicpre): "Le operazioni a basso costo mettono a rischio la vita"

Ti potrebbero interessare

La sentenza della Corte d'Appello di Milano: solo gli specialisti possono operare

Tendenza rinofiller, l'alternativa alla chirurgia: parla il dottor Alberto Liberti

Chirurgia estetica, D'Andrea (Sicpre): "Le operazioni a basso costo mettono a rischio la vita"

Coronavirus e chirurgia plastica, il professor D'Andrea: "La verità sugli effetti nocivi del vaccino su filler e botulino"

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...