CATEGORIE

Samantha Cristoforetti, la verità sulla vita extraterrestre: dalla Luna a Marte, cosa dovete sapere

di Cristina Agostini domenica 14 aprile 2019

1' di lettura

"Sia l'Ente Spaziale Europeo che la Nasa, i cinesi e anche enti privati stanno pensando, progettando, anche provando a costruire, un Moon Village". Samantha Cristoforetti intervista dal Corriere della Sera, sostiene che sarà possibile una vita extraterrestre. Sulla Luna. "C'è tanto fermento", spiega AstroSamantha, "anche se ancora manca un budget governativo. Mi immagino un ambiente super organizzato, affinché il lavoro possa essere portato a termine in maniera efficace. Il volume sarà limitato, penso a micro appartamenti oppure a rover mobili che sono anche camper. Io sulla stazione spaziale mi sono trovata bene, anche se non era un hotel di lusso". Si tratterà di "coabitazioni, quindi meglio non scegliere astronauti con carattere difficile come compagni o soggetti che vanno in ansia quando bisogna far fronte alla noia. Io proverei ad abitare su Marte, ma dovrò accontentarmi di tornare nello spazio intorno al 2023". Leggi anche:  Vittorio Feltri: chissenefrega di un buco che è pure nero La zona edificabile della Luna sarà il Polo Sud, dove ci sono i ghiacciai e al posto del cemento si userà la regolite lunare. Il problema da risolvere riguarderà la polvere e le radiazioni. ma insomma, a un secolo dallo sbarco di Neil Armstrong, sulla Luna ci andremo ad abitare.

Pianeta rosso Marte, cosa spunta sulla superficie. Il mistero scatena Musk: "Andiamo a indagare!"

Minaccia spaziale L'asteroide "2024 YRA", "1 possibilità su 83 che colpisca la Terra": ecco quando

Prego? Ginevra Bompiani, "il vero obiettivo di Musk su Marte". Parenzo costretto a intervenire

tag

Marte, cosa spunta sulla superficie. Il mistero scatena Musk: "Andiamo a indagare!"

L'asteroide "2024 YRA", "1 possibilità su 83 che colpisca la Terra": ecco quando

Ginevra Bompiani, "il vero obiettivo di Musk su Marte". Parenzo costretto a intervenire

Claudio Brigliadori

Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Luca Puccini

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...