CATEGORIE

La pastasciutta a cena fa male? Una bufala, ma attenzione: dove si nasconde il vero rischio

di Davide Locano sabato 14 dicembre 2019

1' di lettura

"Non mangiate pastasciutta e carboidrati alla sera": quante volte ve lo hanno detto? Quante volte lo avete sentito? "Altrimenti ingrassate". Bene, una clamorosa bufala. Un mito duro, anzi durissimo a morire, cavalcato da guru dell'alimentazione improvvisati. Già, perché i veri esperti di nutrizione, come riporta ilfattoalimentare.it, sottolineano come in ogni pasto debbano essere presenti carboidrati, altrimenti il pasto non può essere completo. E la pasta è tra le migliori fonti di carboidrati, con un indice glicemico inferiore a riso e patate. Lo ricorda il sito della FNOMCeO, un sito dove si smontano bufale sanitarie ed alimentari. Leggi anche: Pastasciutta, ecco quella che fa dimagrire Dunque, evviva la pasta, ancor meglio al dente poiché più digeribile, assolutamente adatta per un consumo a cena. Certo, meglio scegliere con cura il condimento: è questo a fare la differenza dal punto di vista dell'equilibrio nutrizionale che influisce sulla qualità del sonno che, in linea di massima, da lì a breve seguirà. Il principio è semplice: meglio evitare troppi grassi a cena, che peggiorano la qualità del sonno soprattutto per l'incidenza di apnee notturne. Le conseguenze? Sonnolenza e rischio infarti.

tag
pastasciutta
carboidrati

Delirio totale Daiano, "pastasciutta antifascista? "Un delirio": FdI spiana la sinistra

La forma perduta La mania delle diete proteiche: c'è pure la pasta "modificata"

Sacrilegio Filippo Tortu-horror, "tu non sei italiano": ecco cosa si mangia l'eroe di Tokyo, ma stiamo scherzando?

Ti potrebbero interessare

Daiano, "pastasciutta antifascista? "Un delirio": FdI spiana la sinistra

La mania delle diete proteiche: c'è pure la pasta "modificata"

Alessandro Dell'Orto

Filippo Tortu-horror, "tu non sei italiano": ecco cosa si mangia l'eroe di Tokyo, ma stiamo scherzando?

Carboidrati, ecco l'ora del giorno in cui mangiarli per non ingrassare: pasta e pane, occhio all'orologio

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...