CATEGORIE

Carboidrati, ecco l'ora del giorno in cui mangiarli per non ingrassare: pasta e pane, occhio all'orologio

sabato 7 agosto 2021

1' di lettura

Quanto è difficile resistere ai carboidrati? Tanto, soprattutto per noi italiani, popolo di pasta, pizza e pane. Spesso vengono considerati il punto debole di qualsiasi dieta, dalle quali vengono infatti spesso esclusi in toto. Eppure, se si vuole perdere peso - oppure non prenderne - non è detto che si debba necessariamente dire addio a pane e pasta.

Burger vegetali con "ossido di etilene", scatta il ritiro: il celebre marchio fermato

Allerta per diversi lotti di burger vegetali venduti con il marchio Despar Veggie e Pam Panorma Bio. L'avviso &egrav...

Il punto è che si rivela decisivo sapere quando e in che quantità mangiarli. Inoltre, è bene tenere in considerazione che i carboidrati non sono tutti uguali. I prodotti derivanti da farine e cereali integrali o frutta e verdura, infatti, sono i migliori carboidrati che la natura può offrire. Zuccheri semplici, dolci, bevande zuccherate e farine raffinate contengono carboidrati meno complessi che si trasformano più facilmente in grassi. 

Cacao, clima impazzito e siccità record? Addio cioccolato: lo studio, quando sparirà dal pianeta

Il cambiamento climatico potrebbe, entro il 2050, farci dover dire addio al cioccolato. In Brasile, ma anche nel resto d...

E dopo queste doverose premesse, eccoci al punto più importante. Se al mattino si fa una colazione ricca e abbondante di carboidrati complessi, questi si trasformeranno in energia molto più lentamente e li si potrà sfruttare durante tutta la giornata senza che si accumulino diventando riserve di grasso. Insomma, il consiglio è semplice: se non si vuole rinunciare ai carboidrati, la soluzione migliore è quella di mangiarli appena svegli, a colazione, archiviando così qualsiasi preoccupazione relativa all'ingrassamento.

Alette di pollo, il celebre prodotto richiamato da Findus: cosa contengono, ecco chi rischia

Scatta il richiamo nei supermercati Esselunga di un lotto di alette di pollo surgelate a marchio Findus. Lo stop, come r...

Nero su bianco Carboidrati e rischio-morte, lo studio che ribalta il quadro: i due errori che costano carissimi

rischi per la salute Dolcificanti e carboidrati insieme, l'allarme degli esperti: "Pericolosi, cosa può succedere"

In tavola La pastasciutta a cena fa male? Una bufala, ma attenzione: dove si nasconde il vero rischio

tag

Carboidrati e rischio-morte, lo studio che ribalta il quadro: i due errori che costano carissimi

Dolcificanti e carboidrati insieme, l'allarme degli esperti: "Pericolosi, cosa può succedere"

La pastasciutta a cena fa male? Una bufala, ma attenzione: dove si nasconde il vero rischio

Davide Locano

Carboidrati: ‘carburante’ sicuro anche per gli atleti con diabete 1

Maria Rita Montebelli

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...