CATEGORIE

Marte, "aumenti di livello anomali". Cos'ha captato il rover Curiosity: segnali di vita aliena?

di Caterina Spinelli domenica 30 giugno 2019

2' di lettura

Su Marte il rover Curiosity ha rilevato la più elevata concentrazione di metano mai riscontrata sul Pianeta rosso. Il contenuto, pari a 21ppb (parti per miliardo per volume), è stato riscontrato dallo strumento Sam e comunicato dalla Nasa stessa. Sulla Terra il volume di metano nell'atmosfera è di 1.865 ppb, in gran parte dovuto all'attività biologica. Il metano - spiega Il Corriere della Sera - però, può avere anche origine non biologica, generato da processi geologici su particolari tipi di rocce. "Non possiamo stabilire se il metano rinvenuto su Marte abbia o meno origine biologica", ha specificato Paul Mahaffy, alla guida della squadra scientifica del Centro spaziale Goddard a Greenbelt, nel Maryland. Leggi anche: Spazio, ExoMars 2020: inaugurato Rover Operation Control Center Curiosity, infatti, non dispone di un analizzatore in grado di identificare il tipo di metano trovato. "Per collegarlo alla presenza di vita, dunque, serviranno altre misure", ha commentato Enrico Flamini, docente di Esplorazione del Sistema solare dell'Università Gabriele D'Annunzio di Pescara ed ex coordinatore scientifico dell'Agenzia spaziale italiana (Asi). Già - prosegue il quotidiano di Luciano Fontana - nel 2003 era stato rivelato il gas, per poi essere confermato l'anno successivo dallo spettrometro Pfs dell'Asi a bordo della sonda Mars Express dell'Agenzia spaziale europea, ma a concentrazioni minori rispetto a quanto scoperto da Curiosity. Diversi studi hanno dimostrato che su Marte il metano ha un andamento ciclico, con un picco tra la fine dell'estate marziana e l'inizio dell'autunno. La missione europea ExoMars, che partirà nel luglio 2020, potrebbe dare una risposta definitiva sul tipo di metano presente su Marte.

tag
marte
metano

Pianeta rosso Marte, cosa spunta sulla superficie. Il mistero scatena Musk: "Andiamo a indagare!"

Prego? Ginevra Bompiani, "il vero obiettivo di Musk su Marte". Parenzo costretto a intervenire

Colonialismi Elon Musk, entro 20 anni una città su Marte: i "lavori" sono già iniziati

Ti potrebbero interessare

Marte, cosa spunta sulla superficie. Il mistero scatena Musk: "Andiamo a indagare!"

Ginevra Bompiani, "il vero obiettivo di Musk su Marte". Parenzo costretto a intervenire

Claudio Brigliadori

Elon Musk, entro 20 anni una città su Marte: i "lavori" sono già iniziati

Claudia Osmetti

Carburanti, "impennata anomala dei prezzi". Benzina e diesel, cosa sta succendendo

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...

Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Lo scorso fine settimana, Grok - il chatbot di intelligenza artificiale creato da xAI, la società fondata da Elon...
Pietro F. Dettori

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Una nuova frontiera si apre nella ricerca contro l’Alzheimer, ispirata da un meccanismo fisiologico ben noto, ma i...