CATEGORIE

WhatsApp si rinnova ancora. Da adesso potremmo chattare anche con il telefono spento.

di Gloria Gismondi mercoledì 31 luglio 2019

2' di lettura

WhatsApp, di proprietà Facebook, con quasi due milioni di utenti, è la piattaforma di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo. Secondo le ultime indiscrezioni, riportate dall'attendibile leaker WABetaInfo, da sempre attenta alle novità di WhatsApp, l'app sarebbe pronta ad un nuovo restauro. La prima novità permetterà di chattare attraverso l'applicazione anche se abbiamo il telefono spento, o magari quando non si ha a disposizione una connessione Internet. A Menlo Park, si sarebbe finalmente deciso di approvare una versione di WhatsApp per web autonoma, indipendente dalla connessione dello smartphone. Una piattaforma stand-alone, che consentirà quindi di chattare attraverso il proprio account, a prescindere dallo stato del telefono. Tale prerogativa non è nuova a tutte le piattaforme di messaggistica; Telegram, di proprietà del russo Pavel Durov, effettivo unico competitor di WhatsApp, utilizza da circa un anno tale piattaforma autonoma. WABetaInfo spiega inoltre, che con la nuova release sarà possibile usare il proprio account su più dispositivi, altra cosa di cui Telegram già dispone. Ma le novità non si fermano qui. Con il nuovo aggiornamento sarà possibile allegare foto o documenti a una chat, anche rispondendo dall'anteprima notifiche, cioè senza dover aprire effettivamente l'app, e, sempre dalle notifiche, si potranno ascoltare le note vocali. Leggi anche:Truffe online, ultima frontiera: il messaggio di WhatsApp che ti può rovinare Sono stati potenziati anche i sistemi di sicurezza e privacy. Sarà impedita la possibilità di scaricare o condividere foto profili, ne tanto meno, ovvio, sarà possibile fare loro uno screenshot. Il team di WhatsApp è stato, da una parte, "costretto" a rimettere mano alla questione privacy. L'app utilizza infatti un sistema crittografico, end to end, per tutelare gli utenti e rendere le loro conversazioni impenetrabili ed anonime, ma questo ha fatto si che i rapporti con alcuni paesi, come India e Australia, andassero ad incrinarsi. Terreno davvero minato questo, che oscilla tra il concedere privacy agli utenti e la sicurezza nazionale.

L'ultimo raggiro Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

Paradigmi WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale: ecco come cambia tutto

Frontiere Giordano Tedoldi: WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale. Ecco perché cambia tutto

tag

Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale: ecco come cambia tutto

Giordano Tedoldi: WhatsApp, arriva l'intelligenza artificiale. Ecco perché cambia tutto

Giordano Tedoldi

WhatsApp, addio: ecco gli smartphone su cui non funzionerà più dal 5 maggio

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...