CATEGORIE

Rantidina, i prodotti ritirati dal mercato: "Pastiglie potenzialmente cancerogene"

di Gloria Gismondi sabato 21 settembre 2019

1' di lettura

L'Agenzia Italiana del Farmaco (Aifa) ha richiesto il ritiro dalle farmacie, e dall'intera catena distributiva, di tutti i lotti di farmaci con il principio attivo ranitidina, prodotti dall'officina Saraca Laboratories LTD, in India. È stata infatti rintracciata al suo interno un'impurità potenzialmente cancerogena. Si parla dell'impurezza N-nitrosodimetilammina (NDMA) della classe delle nitrosammine. La decisone dell'Aifa, che sta lavorando con altre agenzie per valutare il grado di contaminazione, arriva in via precauzionale. Sempre per limitare i rischi per il paziente, l'Aifa ha anche disposto il divieto di utilizzo di tutti i lotti commercializzati in Italia di medicinali contenenti ranitidina, anche di altre cause farmaceutiche quindi, come del resto stanno facendo anche altri Paesi dell'Unione Europea.  Leggi anche:Acqua minerale naturale Sorgesana ritirata per rischio microbiologico. Il lotto da evitare L'Aifa consiglia perciò a tutti coloro che stanno seguendo un trattamento a base di ranitidina su prescrizione medica, di non sospendere la cura, ma di richiedere al medico un trattamento alternativo. Attualmente sono già 195 i lotti di farmaci contenenti il principio attivo ranitidina ritirati dal mercato.

tag
ranitidina
Agenzia Italiana del Farmaco
impurità cancerogena

Salute e sicurezza Agenzia del farmaco, ritirato dal mercato il disinfettante Neoxinal: ecco i lotti coinvolti

RANITIDINA, AIFA RITIRA ALCUNI LOTTI DI FARMACI

AGENZIA ITALIANA DEL FARMACO Aifa. Grillo firma nuovo nomine del Consiglio d'amministrazione

Ti potrebbero interessare

Agenzia del farmaco, ritirato dal mercato il disinfettante Neoxinal: ecco i lotti coinvolti

RANITIDINA, AIFA RITIRA ALCUNI LOTTI DI FARMACI

Aifa. Grillo firma nuovo nomine del Consiglio d'amministrazione

Maria Rita Montebelli

Ok dell’AIFA al rimborsodella prima terapia CAR-T

Maria Rita Montebelli

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...

Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Lo scorso fine settimana, Grok - il chatbot di intelligenza artificiale creato da xAI, la società fondata da Elon...
Pietro F. Dettori

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Una nuova frontiera si apre nella ricerca contro l’Alzheimer, ispirata da un meccanismo fisiologico ben noto, ma i...