CATEGORIE

Sfilacci di carne equina Masina ritirati dai supermercati per Listeria

di Cristina Agostini domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

Sono stati ritirati dal ministero della Salute gli sfilacci di carni equine a marchio Masina La Salumeria per la presenza di Listeria monocytogenes. Riporta il Fatto alimentare che il prodotto interessato è venduto in buste da 100 grammi con il numero di lotto 93543 e la data di scadenza 31/01/2020. La carne richiamata è stata prodotta per Naba Carni Spa da Europe Meat International Srl, nello stabilimento di via Roma 13, a Resana, in provincia di Treviso (marchio di identificazione IT 2027S CE). A scopo precauzionale, si raccomanda di non consumare gli sfilacci equini con il numero di lotto segnalato e restituirlo al punto vendita d’acquisto.

tag
carne equina
carne
sfilacci di carne

A tavola Carne "sostenibile", cosa sta per arrivare sui banconi italiani

Storia dell'orrore Mangia carne poco cotta? Il corpo invaso dai vermi: le immagini agghiaccianti

Carrello della spesa Supermercato, giù pasta e carne: cosa cresce, un dato in controtendenza

Ti potrebbero interessare

Carne "sostenibile", cosa sta per arrivare sui banconi italiani

Attilio Barbieri

Mangia carne poco cotta? Il corpo invaso dai vermi: le immagini agghiaccianti

Supermercato, giù pasta e carne: cosa cresce, un dato in controtendenza

Attilio Barbieri

Hamburger ritirati da tutti gli scaffali: "Non mangiateli", il marchio e i lotti da evitare

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Non sempre la bilancia è affidabile. Neppure se è una delle migliori. Diversi fattori, infatti, influiscon...

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini