CATEGORIE

Senologia, Congresso Ais a Firenze dal 6 all'8 novembre

di Giulio Bucchi domenica 10 novembre 2019

1' di lettura

Dal 6 all'8 novembre si terrà a Firenze (Palazzo dei Congressi, piazza Adua, 1) il congresso AIS (Attualità in Senologia), con il patrocinio della SICPRE (Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica). Il congresso punta a fornire aggiornamento e formazione a tutte le figure sanitarie coinvolte nella cura e nel trattamento del tumore mammario. Un appuntamento abituale per gli specialisti della patologia della mammella e un punto d'incontro per tutti coloro che sono impegnati nel percorso di crescita della senologia italiana. L’evento si propone infatti come momento di discussione e riflessione, al fine di poter offrire alle donne standard elevati di diagnosi e cura, in centri di senologia presenti su tutto il territorio nazionale e agli addetti ai lavori di confrontarsi sulle ultime novità in ambito diagnostico e clinico e sulle tematiche ancora controverse. «Tra gli argomenti in programma ampio spazio sarà dato alla ricostruzione mammaria - spiega Francesco D’Andrea, presidente SICPRE - per ribadire l'importanza della chirurgia plastica nel trattamento del tumore alla mammella. Si parlerà tra l'altro di lipofilling e sicurezza, infezioni protesiche e nuove linee guida europee per lo screening».

tag
senologia
chirurgia estetica

Dramma a Gaeta Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

Frontiere L'intelligenza artificiale applicata alla chirurgia estetica 

La circolare Protesi al seno proibite per le under 18, sanzioni ai medici

Ti potrebbero interessare

Sabrina Nardella morta dopo un intervento estetico: cosa si scopre sulla clinica

L'intelligenza artificiale applicata alla chirurgia estetica 

Protesi al seno proibite per le under 18, sanzioni ai medici

Claudia Osmetti

La chirurgia estetica maschile ispirata da Tiktok

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...