CATEGORIE

Dimagrire, la verità sulla perdita di peso grazie alla sauna: quante calorie si perdono davvero

di Gino Coala domenica 27 gennaio 2019

1' di lettura

La battaglia contro le bufale su cibo e salute parte dal sito dell'Istituto superiore di sanità che ha smascherato i più popolari falsi miti che girano sul web, a partire, come riporta il Corriere della sera, dalla convinzione molto diffusa che fare la sauna faccia dimagrire. Leggi anche: Sale, tutta la verità: quanto ne devi mangiare al giorno e quali malattie può provocare Perdere peso sudando in una sauna non è un metodo particolarmente efficace. Per quanti effetti benefici possa portare, come il miglioramento della traspirazione della pelle e il rilassamento muscolare, comunque la sauna non fa perdere calorie. Si tratta infatti di una sensazione data dal vapore e dalle alte temperature che porta a sudare, come durante un allenamento in palestra. Sudare però non basta per perdere peso, al massimo si perdono liquidi, che vanno sempre reintegrati, se si vuole restare in salute.

Tragedia Albania, la sauna degli orrori nel resort di ultra-lusso: come muoiono 4 persone, il mistero sconvolge una nazione

La ricerca degli esperti Infarto, la scoperta epocale: cosa dovete fare 4 volte a settimana per salvarvi la vita

Effusioni Gf Vip, Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser si lasciano andare all'interno della sauna

tag

Albania, la sauna degli orrori nel resort di ultra-lusso: come muoiono 4 persone, il mistero sconvolge una nazione

Infarto, la scoperta epocale: cosa dovete fare 4 volte a settimana per salvarvi la vita

Cristina Agostini

Gf Vip, Cecilia Rodriguez e Ignazio Moser si lasciano andare all'interno della sauna

Alessandra Menzani

Far perdere peso alla moglie? Mai così facile: bastano soldi e un'auto

Mariano Paolozzi

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...