CATEGORIE

Le malattie che ti prendi in ufficio davanti al pc

di Matteo Legnani domenica 23 settembre 2018

1' di lettura

I più colpiti sono schiena, collo e occhi. La vita da impiegato, con otto ore davanti al computer, miete tante vittime. Come rivelano i dati presentati dall'agenzia Loudhouse al ministero della Salute e ripresi da Il Giornale, il 60% soffre di mal di schiena, il 50% di mal di testa e e dolori a spalle e cervicale. Poi ci sono gli occhi, affaticati, con frequente sensazione di secchezza e addirittura vista annebbiata. I medici consigliano a questo proposito di fare una pausa di 15 minuti ogni due ore. L'indagine ha anche rivelato che per coloro che stanno seduti tutto il giorno il rischio di diabete aumenta del 112%, quello di infarto e ictus del 147%. Stare troppo alla scrivania aumenta anche i rischi di cancro al seno, alla prostata e al colon. L'uso del mouse senza un adeguato supporto per il polso è tra i principali responsabili della sindrome da tunnel carpale. Importante è anche la l'altezza della sedia e la posizione della tastiera: l'ideale, per le spalle e le articolazioni, sarebbe avere gli avambracci alla stessa altezza dei tasti. Poi c'è l'aria condizionata, i cui filtri devono essere ben puliti e funzionanti per evitare il diffondersi di batteri anche pericolosi. Bronchiti, mal di gola e cervicali possono essere la conseguenza di una regolazione eccessiva verso il basso della temperatura. Leggi anche: I migliori posti di lavoro del 2018

tag
ufficioì
pc
malattie

Rimedi Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Il vitrologo Parigi 2024, l'affondo di Bassetti su Macron: "Ha riportato il mondo indietro di 100 anni"

Vecchie maniere Marco Rizzo "troppo poco comunista". Falce e martello, lo processano

Ti potrebbero interessare

Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Parigi 2024, l'affondo di Bassetti su Macron: "Ha riportato il mondo indietro di 100 anni"

Marco Rizzo "troppo poco comunista". Falce e martello, lo processano

Francesco Specchia

Infezione da Coronavirus 2019-nCoV, oggi la task-force del Ministero della Salute

Maria Rita Montebelli

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...