CATEGORIE

Trombe d'aria record a novembre: più di una al giorno, il doppio rispetto al 2017

di Matteo Legnani venerdì 30 novembre 2018

1' di lettura

"Un clima all'americana". Così il meteorologo Luca Mercalli descrive quanto si è verificato in questo mese di novembre in Italia, dove secondo lo European Severe Weather Database gestito da un'agenzia tedesca che censisce i fenomeni meteo estremi, si sono contati la bellezza di 38 episodi tra "tornado" e tempeste di vento". Più di uno al giorno. La maggior parte concentrata tra Liguria, Calabria ionica, Puglia meridionale e Sardegna meridionale. Mercalli scrive che è difficile valutare questa statistica in una prospettiva storica, dato che non esistono statistiche omogenee su periodi di tempo prolungati. Ma guardando solo all'anno passato, secondo i dati di Coldiretti, le trombe d'aria sono più che raddoppiate rispetto al 2017, con un aumento del 138 per cento. Leggi anche: Previsioni, la verità di Mario Giuliacci sui meteorologi italiani: "Certi siti non hanno senso"

Previsioni Meteo, Giuliacci: da lunedì fenomeni estremi, ecco dove

Previsioni Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

tag

Meteo, Giuliacci: da lunedì fenomeni estremi, ecco dove

Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti