CATEGORIE

Lo studio scientifico: immortalità, la soglia sono i 105 anni

di Maria Pezzi sabato 30 giugno 2018

1' di lettura

Certo, arrivarci... Secondo uno studio scientifico, chi campa fino ai 105 anni poi ha meno rischi di morire. Sembra fantascienza, ma non è così.  La ricerca dell'Università la Sapienza di Roma, pubblicata sulla rivista Scienze, fissa a 105 anni la soglia della longevità. Sono stati presi in esame - si legge su Il Giorno - 3836 centenari (in maggioranza donne), facendo partecipare all' analisi tutti coloro che arrivavano a compiere 105 anni tra il 1° gennaio 2009 e il 31 dicembre 2015. Sottolinea la professoressa Barbi: "Le uniche variabili sono state la data di nascita, di morte e l' età espressa anche in giorni, con dati validati dall' Istat". "Abbiamo verificato che il rischio di morte accelera esponenzialmente con l' età fino a 80 anni, per poi decelerare progressivamente, fino a raggiungere un plateau e a rimanere costante, o quasi, dopo i 105 anni".   Altro dato significativo riguarda il profilo della curva di mortalità nelle generazioni di centenari più giovani. I livelli di mortalità si riducono, seppur lievemente, anche in queste età estreme. Il più è arrivarci, ma una volta lì, il gioco è fatto. In teoria... Per approfondire leggi anche: Tumore alla prostata, rivoluzione nella prevenzione

tag
mortalità
immortalità

Numeri ufficiali Portogallo, più morti dal 22 luglio al 4 agosto: il dato che preoccupa gli esperti

Calvario Meteo, caldo-record? Quante persone sono morte: dal ministero i dati-horror

La ricerca Il test per scoprire quando morirai: "Se in equilibrio su una gamba sola..."

Ti potrebbero interessare

Portogallo, più morti dal 22 luglio al 4 agosto: il dato che preoccupa gli esperti

Meteo, caldo-record? Quante persone sono morte: dal ministero i dati-horror

Il test per scoprire quando morirai: "Se in equilibrio su una gamba sola..."

Covid, la ricerca sconcertante: quell'enzima uguale al veleno del serpente a sonagli che ti uccide

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...

Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Lo scorso fine settimana, Grok - il chatbot di intelligenza artificiale creato da xAI, la società fondata da Elon...
Pietro F. Dettori

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Una nuova frontiera si apre nella ricerca contro l’Alzheimer, ispirata da un meccanismo fisiologico ben noto, ma i...