CATEGORIE

Tumore alla prostata, scoperta rivoluzionaria: come curarlo con l'esame del sangue, senza intervento

di Giulio Bucchi domenica 2 settembre 2018

1' di lettura

Curare il tumore alla prostata senza intervento chirurgico o radioterapia. Gli scienziati dell'Università di Turk, in Finlandia, hanno scoperto un gene che potrebbe portare alla diagnosi sulla natura benigna o maligna del cancro attraverso un semplice esame del sangue. "Abbiamo scoperto che piccoli cambiamenti genetici al gene ANO7 incrementano il rischio di un paziente di avere un cancro alla prostata aggressivo", ha detto la professoressa Johanna Schleutker, responsabile della ricerca, secondo quanto riportato da Dagospia. Leggi anche: Tumore alla prostata, l'ora dei pasti è decisiva. Lo studio che ti può salvare Coloro che hanno una versione attiva del gene ANO7 hanno una probabilità 18 volte maggiore di morire e l'intervento tempestivo è fondamentale, perché potrebbe consentire semplicemente di limitare il tumore alla prostata, evitando metastasi, e controllandolo con il sistema della "sorveglianza attiva", senza trattamenti. Riuscire a farlo evitando al paziente inutili interventi chirurgici preliminari non è dunque solo una questione di rispetto della persona, ma di salvezza.

tag
prostata
tumore
cancro
radioterapia
ano07

Lo studio Tumore e radice di Tarassaco, le "48 ore": come stanno le cose

Cosa sarà Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Il caso Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Ti potrebbero interessare

Tumore e radice di Tarassaco, le "48 ore": come stanno le cose

Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Carlo Nicolato

Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...