CATEGORIE

Attenzione alle maratone: la ricerca afferma che correre troppo fa male

di Sara Gurnari sabato 30 gennaio 2016

2' di lettura

Correre troppo fa male. È vero che tra i consigli dello stare bene c'è quello di evitare una vita sedentaria ma esagerare con sforzi di cui non si è all'altezza è molto rischioso. Sport come il triathlon, le ultra maratone, o più semplicemente, maratone per cui non si è sufficientemente allenati ha dei riscontri negativi sul nostro fisico.  La ricerca - Un gruppo di scienziati tedeschi ha testato 44 partecipanti alla Trans Europe Foot Race, una corsa di 4.500 km in 64 giorni (più o meno 70 al giorno) dall' Italia alla Norvegia. E i risultati fanno pensare. Hanno registrato un restringimento della massa cerebrale pari al 6,1 per cento, nell'area deputata alla vista. Una sorta di atrofia dovuta, in realtà i medici parlano di noia, come viene riportato su Repubblica. Ore e giorni concentrati nello sforzo di guardare, praticamente, solo i propri piedi, riducono gli stimoli e l'esercizio visivo. Non ci sono lesioni, ma, secondo gli scienziati ci vogliono otto mesi perché la massa encefalica recuperi le dimensioni normali. Assai più rapida (già durante i due mesi dalla gara) la ripresa rispetto alle degenerazioni che comporta, sulle cartilagini delle ginocchia, delle caviglie e dei piedi. Mentre più rari, ma più insidiosi, sono gli effetti che si possono registrare a livello dei reni. La creatina, un enzima che metabolizza l'energia nei muscoli, in situazione di sovrasforzo può penetrare nel flusso sanguigno e andare ad intaccarli. Più frequente, e più temuto, è l'effetto invecchiamento. Correre troppo significa respirare in fretta. Tanto ossigeno genera radicali liberi il cui effetto ossidante ci riempie di rughe. Lo studio dell'università di Ulm contiene indicazioni al di là dello sport estremo. Se questi sono gli effetti di un supersforzo su organismi superallenati, non troppo diversi devono essere gli effetti di uno sforzo importante, come ad esempio, una normale maratona, su chi non è sufficientemente allenato. Da questo punto di vista, se il 40 per cento di italiani non muove muscolo e rischia grosso (diabete, infarto, osteoporosi), il 30 per cento che fa un'attività sportiva non è per questo esentato da ogni cautela.

L'altro... funerale Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Dopo 5 anni Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Black mirror Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

tag

Repubblica, contro Meloni le lacrime della Schlein

Gad Lerner, addio al Fatto: le sue clamorose parole su Travaglio

Cina, a Pechino robot alle prese con la mezza Maratona: vince Tiangong Ultra

Trump, deliri a sinistra: c'è chi chiede l'impeachment e Repubblica evoca Hitler

Tommaso Montesano

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti