CATEGORIE

Scienze, ritrovate in Canada nave e spada romane: "I romani hanno scoperto l'America"

di Giulio Bucchi domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Macché vichinghi, ma quale Cristoforo Colombo: a scoprire l'America potrebbero essere stati gli antichi romani. Fantastoria? Non proprio, stando alla sorprendente scoperta sull'isola di Oak, a sud della regione della Nuova Scozia in Canada. Come riporta il Messaggero, alcuni esperti di History Channel hanno trovato i resti di una nave romana, risalente forse al primo secolo dopo Cristo, e di una spada della stessa origine. Uno dei ricercatori, Jovan Hutton Pulitzer, ha assicurato al Boston Standard: "La spada da cerimonia è venuta dal relitto, è al 100% un artefatto di epoca romana". L'arma sarebbe stata ritrovata alcuni decenni fa da padre e figlio pescatori, che l'avrebbero tenuta nascosta per timore di incappare nelle rigidissime leggi contro i cacciatori di tesori abusivi. L'analizzatore XRF ha confermato la presenza sulla spada di tracce di arsenico e piombo, presenti anche in altri manufatti romani. "Il relitto è ancora lì e non è stato mai portato alla luce – ha concluso Hutton Pulitzer -. Siamo riusciti ad individuarlo e a osservare come si tratti, senza ombra di dubbio, di una nave romana. Purtroppo non sarà facile farsi dare un permesso di scavo dal governo della Nuova Scozia". Sull'isola di Oak nell'ultimo secolo erano già stati rinvenuti altri oggetti di epoca romana, da monete d'oro a un fischietto d'oro di un legionario.

tag
romani america
cristoforo colombo america
scoperta america
jovan hutton pulitzer
isola oak
oak island

Le immagini Squalo tagliato a metà in spiaggia, l'ipotesi-choc: ecco chi lo ha ridotto così

Tornerà a Firenze Ritrovata la lettera in cui Cristoforo Colombo rivelava la scoperta del Nuovo Mondo

Ti potrebbero interessare

Squalo tagliato a metà in spiaggia, l'ipotesi-choc: ecco chi lo ha ridotto così

Ritrovata la lettera in cui Cristoforo Colombo rivelava la scoperta del Nuovo Mondo

Alessia Albertin

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...