CATEGORIE

Coronavirus, il paziente uno di Codogno "curato con il farmaco contro l'Hiv. È coma la Spagnola del 1918"

di Giulio Bucchi sabato 29 febbraio 2020

2' di lettura

Il paziente uno di Codogno, il 38enne in terapia intensiva, viene curato con una "terapia empirica ragionata", così come tutti gli altri infetti da Coronavirus. Lo rivela, al Corriere della Sera, il medico Raffaele Bruno, 54 anni, del Policlinico San Matteo di Pavia dove Mattia è ricoverato dallo scorso venerdì notte, dopo le prime ore nell'ospedale del Lodigiano, il focolaio del virus.  Leggi anche: Conte contro l'ospedale di Codogno, "non ha rispettato i protocolli". Così è partito il contagio? "Le sue cure sono le stesse di tutti i malati più gravi ricoverati in Terapia intensiva", spiega il professore. "Per il Coronavirus non c'è una cura specifica perché è un nuovo virus passato all'improvviso dall'animale all'uomo". I medici hanno risolto con un "cocktail di medicinali, tra i quali c'è anche un farmaco contro l'Hiv che non utilizzavamo più e ora abbiamo riacquistato". Poi ancora "la Ribavirina, un vecchio antivirale utilizzato per l'influenza, che diamo anche questo due volte al giorno.Poi ci sono gli antibiotici per prevenire le infezioni batteriche che somministriamo quattro volte al giorno". Tecnicamente, il medicinale contro l'Hiv ha il principio attivo Lopinavir, "che appartiene alla classe degli inibitori della proteasi, un enzima presente sia nell'Hiv sia nel coronavirus". Per ora, nessun tasso di successo disponibile, è troppo presto. Ma sono cure "che si sono dimostrate efficaci in laboratorio. E che già hanno usato in Cina e in Corea". Il coronavirus resta una terra sconosciuta: "L'unico caso confrontabile con quello che stiamo vivendo oggi - spiega il professor Bruno -, almeno in termini di percezione di gravità, è la Spagnola del 1918. Di positivo c'è che, almeno nell'85% dei casi, il coronavirus non dà alcun problema, oltre a un banale stato influenzale. All'incirca nel 15% dei casi, invece, può portare a complicazioni, ma come le istituzioni ripetono da giorni in pazienti per lo più anziani".

tag
coronavirus
codogno
hiv
lopinavir
febbre spagnola

Minaccia Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Ti potrebbero interessare

Hiv, il ritorno in Italia: +24% in un anno, la regione più colpita

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...