CATEGORIE

Meteo, Andrea Giuliacci catastrofico: "Cosa accadrà in Italia tra pochi anni, non respireremo più"

di Davide Locano domenica 28 luglio 2019

1' di lettura

Dal caldo torrido alla tempesta e alle trombe d'aria. In Italia, come in tutto il mondo, il clima sembra impazzito. E a provare a darci una spiegazione su quanto accade ci prova Andrea Giuliacci, il meteorologo intervistato da Il Giornale: "Caldo e temporali ci sono sempre stati - premette -. La differenza è che ora sono estremi: il caldo è feroce, i temporali violenti". La colpa di chi è? "L'aumento del numero dei temporali violenti, più che il temporale violento in sé, è figlio del cambiamento climatico. Se un tempo un temporale su dieci era violento adesso lo sono almeno cinque". Secondo Giuliacci, dunque, "limitare i gas serra è importante, ma è più importante imparare ad adattarsi, ripensare alle nostre città per renderle più fresche. In Arizona - sottolinea - si sta ripopolando una delle zone più calde del pianeta: hanno abbattuto le temperature con asfalti chiari e case dipinte di bianco. Sono idee...". Ma è in un successivo passaggio dell'intervista che Giuliacci suona l'allarme più grave: "Evitare che le temperature aumentino non si può", premette. Dunque il peggio deve ancora arrivare? "Nella seconda metà del secolo - riprende - si conteranno in Italia almeno 50 giorni bollenti l'anno con notti tropicali e temperature pomeridiane oltre i 35. Cioè due mesi senza fiato". Uno scenario, quello tratteggiato da Giuliani, davvero inquietante. Leggi anche: Meteo, Sottocorona-choc: "Cosa può accadere tra 10 anni"

Previsioni Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Meteo Giuliacci Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

tag

Meteo "punitivo": piogge, nubifragi e freddo. Settimana da incubo

Meteo Giuliacci, occhio agli eventi estremi: cosa cambia da lunedì

Meteo-Giuliacci, torna la pioggia: ponte (quasi rovinato)

Meteo-follie del 1° maggio: dove si "vola" sopra i 30 gradi

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti