CATEGORIE

Dormire con la televisione accesa, ecco il grave rischio per la salute: lo studio

di Davide Locano domenica 16 giugno 2019

1' di lettura

Addormentarsi e dormire con la televisione accesa? Pessima idea, almeno secondo quanto messo nero su bianco da uno studio pubblicato su Jama Internal Medicine. L'abitudine, infatti, potrebbe farvi ingrassare. Stando alla ricerca, le donne che lasciano una luce artificiale accesa mentre dormono sono più predisposte ad ingrassare. "Spegnere tutte le luci al momento di coricarsi potrebbe ridurre le possibilità delle donne di diventare obese", ha spiegato Yong-Moon Park, un ricercatore del National Institutes of Health nel North Caroline. La ricerca è stata condotta su un campione di 44mila donne, in buona salute, tra i 35 e i 74 anni d'età: la maggior parte di queste aveva l'abitudine di lasciare una luce accesa di notte, che fosse la televisione oppure una abat-jour. All'inizio della lunga ricerca, durata sei anni, molte delle partecipanti erano in sovrappeso, seppur non obese. Terminati i sei anni di monitoraggio si è arrivati alla conclusione che dormire con una fonte di luce, per il 22% delle donne, ha aumentato le possibilità di essere sovrappeso. Leggi anche: Samantha Cristoforetti, dallo spazio al fondo degli abissi

tag
televisione
sonno
jama internal medicine

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Lo studio Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

Ti potrebbero interessare

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Sonno, andate a letto tardi? Ecco cosa rischiate

Demenza, le 8 ore di sonno e l'indizio che rivela la malattia: cosa emerge dall'ultimo studio

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...