CATEGORIE

Tecnologia e intelligenza artificiale: Certilogo acquisisce Viveat

di Maria Pezzi venerdì 14 dicembre 2018

2' di lettura

Certilogo, prima piattaforma digitale di autenticazione dei prodotti basata su intelligenza artificiale, consolida la propria leadership annunciando l’acquisizione di Viveat, uno dei più innovativi progetti blockchain nati in Italia. Le due aziende combinano esperienze complementari nello sviluppo di soluzioni di etichettatura intelligente nei settori di forza del Made in Italy.  Certilogo nasce a Milano nel 2006 per offrire un servizio rivolto ai consumatori che registra oggi una richiesta di autenticazione ogni 13 secondi da oltre 170 Paesi. La combinazione tra la domanda di sicurezza da parte dei consumatori e la necessità di salvaguardia dei propri mercati da parte delle aziende ha permesso a Certilogo di conquistare la fiducia di oltre 80 marchi, principalmente nel settore Fashion & Luxury, etichettando più di 200 milioni di prodotti. Oltre a proteggere i marchi dal fenomeno sempre più diffuso della contraffazione, che nel settore moda si stima costi il 10% del fatturato ogni anno*, il servizio di autenticazione ha permesso di attivare una relazione diretta tra milioni di utenti e i loro brand preferiti attraverso una varietà di azioni d’ingaggio disponibili sulla piattaforma.  Viveat, fondata da Marcello Gamberale Paoletti nel 2015, nasce da un gruppo di pionieri blockchain, che hanno investito sulla tecnologia NFC (“near field communication” anche chiamata comunicazione in prossimità, una tecnologia che fornisce connettività senza fili bidirezionale a corto raggio), dando vita ad una soluzione per la gestione trasparente e sicura di tutte le informazioni legate al ciclo di vita di un oggetto, dalla sua produzione alla registrazione di proprietà.  La solidità della soluzione anticontraffazione di Certilogo unita alla piattaforma Internet of Everything di Viveat dà vita ad una nuova modalità di interazione tra i consumatori e i brand connettendo qualsiasi oggetto alla rete e trasformandolo in canale di comunicazione e di generazione di nuovo business. “L’acquisizione di Viveat è parte integrante di una strategia di consolidamento della nostra leadership nel contesto della confluenza tra tecnologie di intelligenza artificiale, blockchain ed NFC -, afferma Michele Casucci, CEO e fondatore di Certilogo - Da quando Apple ha abilitato NFC su iPhone è caduta l’ultima barriera all’adozione di questa tecnologia a livello globale.”   “Con questa acquisizione, Certilogo diventa il primo e unico soggetto nel panorama mondiale a portare centinaia di milioni di oggetti di lusso su un ledger distribuito” - aggiunge Marcello Gamberale Paoletti, CEO di Viveat - Un vantaggio competitivo unico rispetto alla concorrenza che, unito ad un percorso di crescita non organica basato sull’inserimento del miglior know-how e dei migliori talenti, pone l’azienda come una delle scale-up europee più promettenti.” 

tag
centilogo
viveat

Ti potrebbero interessare

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...