CATEGORIE

Morto Stephen Hawking, gigante della fisica: un mito tra buchi neri e origine dell'universo

di Giulio Bucchi domenica 18 marzo 2018

1' di lettura

È morto all'età di 76 anni lo scienziato britannico Stephen Hawking, una delle figure scientifiche più importanti del Novecento.  Lo ha reso noto la famiglia. Al grande fisico erano stati dati appena due anni di vita quando ne aveva 21 per via della Sla (Sclerosi laterale amiotrofica). Leggi anche: Hawking e gli alieni, "15 segnali radio dallo spazio, temo che possano..." Leggi anche: Hawking e il clima, "Piogge acide e temperature...". Apocalisse vicina "È stato un grande scienziato ed un uomo straordinario. La sua eredità vivrà ancora per molti anni. Il suo coraggio e la sua perseveranza, insieme al suo essere brillante e al suo umorismo, hanno ispirato persone in tutto il mondo", hanno scritto Lucy, Robert e Tim, i figli di Hawking, in un comunicato, annunciando la scomparsa del padre. Hawking non è stato solo un grande fisico, matematico, cosmologo e astrofisico. È un'icona. La sua vita e la sua carriera hanno ispirato film per la tv e il cinema, compreso La Teoria del tutto diretto da James Marsh, adattamento della biografia scritta dalla ex moglie e madre dei suoi 3 figli Jane Wild Hawking. Lo scienziato era nato a Oxford l'8 gennaio del 1942. È noto soprattutto per i suoi studi sui buchi neri, sulla cosmologia quantistica e sull'origine dell'universo. Il suo libro Dal Big bang ai buchi neri è stato un best seller e cardine della divulgazione scientifica moderna.

Minaccia spaziale L'asteroide "2024 YRA", "1 possibilità su 83 che colpisca la Terra": ecco quando

Frontiere Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Piovono razzi In Kenya oggetto metallico di 500 kg caduto dallo Spazio

tag

L'asteroide "2024 YRA", "1 possibilità su 83 che colpisca la Terra": ecco quando

Lorenzo Gavassino, "i viaggi nel tempo sono possibili": il fisico italiano che può scrivere la storia

Luca Puccini

In Kenya oggetto metallico di 500 kg caduto dallo Spazio

Spazio, la Nasa si avvicina al sole ma perde gli astronauti: ecco quando tornano

Maurizio Stefanini

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...