CATEGORIE

Monte Bianco, le prove inquietanti della fine del mondo. Che cosa è stato scoperto: "Una situazione devastante"

di Eliana Giusto domenica 15 ottobre 2017

1' di lettura

Lo stato di salute della Terra si vede dal gelo. E purtroppo la situazione è disastrosa. Il ghiaccio si sta ritirando "quasi a vista d'occhio, almeno per noi abituati a guardare lingue e fronti glaciali", spiega a La Stampa Gianni Boschis, geologo esperto di cambiamento. Ed è proprio a partire da quanto accade ai ghiacciai del Monte Bianco che si capisce l'emergenza climatica mondiale. Proprio in Val Veny quest'estate si è registrata una anomalia: il rifugio Gonella, costruito proprio in mezzo ai ghiacciai, ha dovuto chiudere per mancanza di acqua. La fonte, che era un nevaio, è scomparso prima del tempo. "Gli effetti climatici sulle Alpi sono devastanti", dice Boschis. Se infatti nell'ultimo secolo la temperatura terrestre è aumentata di 0,8 gradi, sulle Alpi l'aumento è stato di 2, nell'Artico di 3. E basta guardare il Monte bianco per rendersene conto. La montagna ha cambiato faccia, ora le rocce emergono da antichi strati di ghiaccio. 

Presidente Commissione Ue Ursula von der Leyen: "L'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità"

La Cina se ne frega L'uso del carbone ai massimi storici: altro che promesse degli ecofanatici...

Vertice mondiale Clima, Cop29 a Baku: la foto di gruppo dei leader mondiali

tag

Ursula von der Leyen: "L'accordo di Parigi è la migliore speranza per l'umanità"

L'uso del carbone ai massimi storici: altro che promesse degli ecofanatici...

Tommaso Lorenzini

Clima, Cop29 a Baku: la foto di gruppo dei leader mondiali

Fridays for Future, anche Greta Thunberg a Milano

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti