CATEGORIE

BigMac, perché non si decompone mai? La risposta (da brividi) di McDonald's

di Alessia Albertin sabato 30 aprile 2016

2' di lettura

"Perché gli hamburger del McDonald’s non si decompongono mai?" È una delle domande più digitate su Google e produce più di 280 mila risultati. Le leggende metropolitane su questo fenomeno e sugli ingredienti usati per realizzare i famosi pasti fast-food si sono sprecate negli anni, così come gli esperimenti di hamburger conservati per anni intatti per anni. "Una ragazza che conosco ha comprato questo cheeseburger e patatine fritte da McDonald dieci anni fa questo mese. Sembra preso fresco da asporto" ha scritto un utente su Imgur, pubblicando una foto del menù vecchio di 10 anni e completamente privo di muffa. Un’altra cliente ha recentemente postato su Facebook una foto di un Happy Meal perfettamente conservato insieme allo scontrino risalente a sei anni prima. "Sono passati sei anni da quando ho comprato questo Happy Meal al McDonald. Lo abbiamo tenuto in ufficio tutto il tempo senza che si decomponesse, facesse la muffa o andasse a male per niente! Puzza solo di cartone. Abbiamo fatto questo esperimento per mostrare ai nostri pazienti quanto male faccia alla salute questo cibo, soprattutto ai bambini! Ci sono così tanti prodotti chimici!" ha scritto Jennifer Lovdahl, di Anchorage in Alaska. La spiegazione – Alla fine McDonald ha deciso di rispondere alle ripetute richieste di spiegazioni. Come riporta il Telegraph, l’azienda ha risposto nella sezione FAQ, in cui gli utenti possono esprimere dubbi e chiedere chiarimenti all’amministrazione di McDonald. Sotto la domanda: "Perché il vostro cibo non si decompone?" Il gigante del fast-food ha scritto: "In realtà può decomporsi. Il cibo ha bisogno di umidità perché si formi la muffa. Senza, il cibo semplicemente si secca, un po’ come succede quando si lascia il pane a seccare durante la notte per usarlo come farcitura. Forse avete visto degli esperimenti che sembrano mostrare nessuna decomposizione nel nostro cibo. Molto probabilmente, questo è dovuto al fatto che il cibo si è disidratato prima che ogni visibile segno di deterioramento potesse manifestarsi".

tag
mc donald's
hamburger
happy meal
Fast-food
decomposizione

Gnam gnam Hamburger e salute, tutta la verità: come stanno le cose

La testimonianza Alimentazione, "ho mangiato solo carne, burro e formaggio per 8 mesi": uno choc, come si è ridotto

Attenzione Hamburger ritirati da tutti gli scaffali: "Non mangiateli", il marchio e i lotti da evitare

Ti potrebbero interessare

Hamburger e salute, tutta la verità: come stanno le cose

Alimentazione, "ho mangiato solo carne, burro e formaggio per 8 mesi": uno choc, come si è ridotto

Hamburger ritirati da tutti gli scaffali: "Non mangiateli", il marchio e i lotti da evitare

Fake news sulle nozze al McDonald's: "Siamo poveri", ma era una battuta

Simona Pletto

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...