CATEGORIE

Cancro, un nuovo test lo prevede al 100% con 13 anni d'anticipo

di Nicoletta Orlandi Posti venerdì 8 maggio 2015

1' di lettura

Con un’esattezza del 100% un nuovo test potrà prevedere se una persona svilupperà il cancro fino a 13 anni prima che accada. La ricerca di un gruppo di scienziati di Harvard e della Northwestern University (Usa), pubblicata sulla rivista on-line 'Ebiomedicine', ha messo in evidenza che i telomeri, ’cappucci' posti sulle estremità dei cromosomi che impediscono danno al Dna, risultano più logorati in chi poi sviluppa il cancro. Telomeri - Si tratta di piccoli ma significativi cambiamenti che avvengono nel corpo più di un decennio (e fino a quattro anni) prima che il cancro venga diagnosticato, e che hanno aiutato i ricercatori a ipotizzare l’uso di un esame ad hoc. Per il loro studio, i ricercatori hanno misurato la lunghezza dei telomeri più volte nel corso di un periodo di 13 anni a 792 persone; 135 dei partecipanti hanno sviluppato vari tipi di cancro, tra cui leucemia, cancro della prostata, della pelle e ai polmoni. Invecchiamento - Dall’analisi è emerso che i telomeri dei partecipanti che si sono poi ammalati si sono ’accorciatì molto di più e più rapidamente rispetto agli altri volontari. Un 'invecchiamento' accelerato, che si è però arrestato 3-4 anni prima della diagnosi di cancro. "La comprensione di questo modello di crescita dei telomeri porterà a mettere a punto un biomarcatore predittivo per il cancro", assicura Lifang Hou, l’autore principale dello studio.

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nero su bianco Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Attenzione Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

tag

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Tumore al pancreas, prevenzione: ecco le tre abitudini che possono condannarti

Aspirina contro il cancro, i risultati (clamorosi) di una ricerca: al via le prime prescrizioni

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...