CATEGORIE

Ibernazione, il business dell'immortalità: che si è fatto congelare in attesa di resuscitare

di Andrea Tempestini domenica 28 dicembre 2014

1' di lettura

C'è chi non si rassegna all'ineluttabile, ovvero alla morte. La speranza, oggi, è raggiungere l'immortalità dopo la resurrezione. Non si tratta di una speranza mistica o spirituale, ma di una speranza non si sa quanto concreta ma sicuramente acquistabile a prezzi tutt'altro che modici, e che possono arrivare fino a 150mila euro. Si tratta, ad oggi, di una scommessa, di un investimento sulla scienza. Si parla del fanta-business dell'ibernazione, che come spiega Il Giornale sta prendendo sempre più piede. Ci sono già due centri specializzati negli Stati Uniti, e uno sportello ha aperto anche in Russia. Le prenotazioni sono già 2mila. Vi fareste ibernare nella speranza di resuscitare? Vota il sondaggio di Liberoquotidiano.it Congelati - La procedura è semplice: il corpo viene immerso a testa in giù in un barattolo d'azoto a 196 gradi sotto lo zero. Insomma, l'uomo viene conservato come se fosse un sottaceto, nella speranza che tra cinquant'anni oppure tra due secoli la scienza li possa far rivivere. E tra le duemila persone che hanno prenotato la loro speranza per l'immortalità c'è anche un italiano, un imprenditore morto a 75 anni, e che già da due anni attende nel suo barattolo d'azoto. Un suo amico, Giovanni Ranzo, 55 anni, spiega che farà altrettanto: "L'ibernazione per me è l'unica alternativa all'estinzione". Ad oggi, però, i risultati della sperimentazione non sono dei più incoraggianti, non fosse altro per il fatto che, ancora, nessuno è stato fatto risorgere.

Sei anni di lavoro Celiachia, scoperto il meccanismo che innesca la reazione al glutine

Arte e salute Scienza, la musica classica fa passare il malumore come un antidepressivo

Discriminazione preistorica Dinosauri? "Maschilisti, cambiare nome": l'ultima follia del politicamente corretto

tag

Celiachia, scoperto il meccanismo che innesca la reazione al glutine

Scienza, la musica classica fa passare il malumore come un antidepressivo

NOP

Dinosauri? "Maschilisti, cambiare nome": l'ultima follia del politicamente corretto

Luca Beatrice

Cellule staminali vegetali, elisir di bellezza? Non proprio: da dove arrivano

Melania Rizzoli

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti