CATEGORIE

Tutti a letto per i virus di mezza stagione. Poi arriverà la vera influenza

di Eliana Giusto sabato 15 novembre 2014

1' di lettura

I virus stanno costringendo a letto moltissimi italiani. Ma non è ancora la vera influenza. "E' la diffusione dei virus di mezza stagione, i cosiddetti parainfluenzali". Lo ha spiegato Giovanni Maga dell'Istituto di genetica molecolare del Consiglio nazionale delle ricerche. "Questo meteo insolito - ha aggiunto - sta favorendo la diffusione dei virus tipici dell'autunno e della primavera". Le temperature miti e l'umidità infatti sono il clima ideale per il proliferare dei virus parainfluenzali. Prevenire e curare - I sintomi sono quasi del tutto assimilabili alla vera e propria influenza. "Sono solo meno aggressivi e, in genere, si guarisce più velocemente rispetto alla normale influenza". Anche i trattamenti sono simili: "A parte le complicazioni che richiedono l'intervento del medico - ha detto l'esperto - gli unici rimedi sono quelli classici per contenere i sintomi fastidiosi. È inoltre raccomandabile un po' di riposo". Sul fronte prevenzione il consiglio del virologo è quello di "evitare gli sbalzi termici, vestendosi a cipolla". No antibiotici - Vietati gli antibiotici che non servono a nulla. Bisogna invece "pazientare e aspettare che questa falsa influenza faccia il suo corso". Per quanto riguarda l'influenza vera e propria è ancora presto. "L'arrivo è previsto per la fine dell’anno". 

tag
influenza
virus
italiani a letto
stagione
mali di stagione

Malattia virale Virus Chikungunya, primo caso in Italia: l'incubo di una nuova pandemia

Cosa sarà Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Cosa sappiamo Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

Ti potrebbero interessare

Virus Chikungunya, primo caso in Italia: l'incubo di una nuova pandemia

Cancro, l'allarme di David Quammen: "Presto trasmissibile come un virus"

Il nuovo virus che terrorizza la Russia: "Sputano sangue"

Aviaria, l'allarme degli esperti: "Prepariamoci a una nuova pandemia". Il virus che si diffonde nei gatti

La "cucina d'estate" è la quintessenza degli equivoci

C’è a chi non piace l’estate. A me piace. Però bisogna riconoscerne i contrasti. Le solitudini...
Andrea Tempestini

Cucinare con l'acqua di mare? Salute, rischi altissimi: ecco quali

Forse non è l’idea più intelligente del momento. Sì, d’accordo, va di moda, è ap...
Claudia Osmetti

Napoli, torna a vedere con la terapia genica: primo caso al mondo

Un "miracolo" della scienza italiana. Per la prima volta al mondo un paziente trattato con una nuova terapia g...

West Nile, il 2° morto e la scoperta sui gabbiani: paura nel Lazio

Un fattore influisce sulle infezioni da West Nile. La malattia provocata da un virus veicolato da zanzare sta ...