CATEGORIE

Virus Cina, parla l'infettivologo Emanuele Nicastri: "Potrebbe diventare un'epidemia più contagiosa"

di Caterina Spinelli domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

L'epidemia proveniente dalla Cina è appena iniziata eppure si è già diffusa anche negli Stati Uniti. "Rispetto ai casi le morti registrate al momento farebbero pensare ad un tasso di moralità inferiore a quello della Sars, ma le informazioni a disposizione sono poche". Lo afferma l'infettivologo Emanuele Nicastri che sul Giornale parla di un virus appartenente alla famiglia dei coronavirus. Agenti patogeni che possono causare un semplice raffreddore o patologie più gravi. Leggi anche: Virus Cina, l'aeroporto di Fiumicino attiva i controlli sui passeggeri Il tutto è iniziato con un salto di specie, dagli animali agli uomini: "Il primo focolaio sarebbe un mercato con animali vivi a Wuhan". La trasmissione da uomo a uomo può avvenire sia attraverso la saliva che per via aerea, se così fosse si tratterebbe di una "epidemia più contagiosa". "Purtroppo - sottolinea Nicastri alla guida del Dipartimento di Malattie Infettive ad alta Intensità di cura ed altamente contagiose dell'Ospedale Lazzaro Spallanzani di Roma - non esiste un vaccino". E così l'unica soluzione è la prevenzione: "Per contenere l'epidemia basta verificare il proprio stato di salute in partenza dalle aree del contagio". 

Prospettive Coronavirus, l'infettivologo dello Spallanzani: "Ci sarà almeno un'immunità transitoria, ma non sappiamo quanto durerà"

Virus Cina, 1,2 milioni passeggeri controllati negli aeroporti italiani

Virus Cina, prima vittima in Francia

tag

Coronavirus, l'infettivologo dello Spallanzani: "Ci sarà almeno un'immunità transitoria, ma non sappiamo quanto durerà"

Virus Cina, 1,2 milioni passeggeri controllati negli aeroporti italiani

Virus Cina, prima vittima in Francia

Virus Cina, saranno rimpatriati i 35 italiani della Diamond Princess

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...