CATEGORIE

Virus in Cina, Roberto Burioni: "Dati poco convincenti. La situazione potrebbe già essere fuori controllo"

di Cristina Agostini domenica 26 gennaio 2020

2' di lettura

La Cina ha sottovalutato l'epidemia e rallentato le contromisure. A Wuhan hanno bloccato aerei e treni. "Una decisione senza precedenti, a memoria. Potrebbe significare che la situazione là è fuori controllo, spero di sbagliarmi. Una scelta presa tardi", spiega il virologo Roberto Burioni in una intervista a Il Giorno. "È accaduto un fatto grottesco: uno dei massimi esperti di Pechino aveva detto di non preoccuparsi e ha contratto il virus. La Cina non è una democrazia libera: già nel 2003 c'è stata una mancata condivisione dei dati sulla Sars. La Cina parla di 4-500 casi, ma l'Imperial College di Londra ne stima 4mila", continua. Soprattutto, non sappiamo "quanto è grave la malattia. I dati sembrano tranquillizzanti, ma non possiamo fidarci troppo. E il virus può mutare, diventando capace di un'infezione più pericolosa". Leggi anche: Perché dalla Cina partono tutti i più micidiali virus. La spiegazione degli esperti: una roba terrificante E all'Italia conviene prepararsi perché un vaccino ce lo possiamo dimenticare, "non lo avremo in tempo utile. Dovremo imparare la lezione che tanti coronavirus hanno fatto il salto di specie da animale a uomo. E investire per nuovi vaccini, così da essere pronti al prossimo nuovo virus. Il vaccino ora scordiamocelo, arriverà tardi: combatteremo il nemico senza". Spiega Burioni che la vaccinazione per l'influenza stagionale "non fornisce protezioni per questo nuovo coronavirus". Il contagio, sottolinea il virologo, "avviene da secrezioni respiratorie, come per l'influenza. Ma non sappiamo per quanto tempo un paziente è infettivo o se è infettivo prima di sviluppare la malattia". 

L'editoriale Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Maestrino Friedman L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

tag

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Mario Sechi

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'Aria che tira, Friedman: "Tanti americani ignoranti"

Dazi, Donald Trump stronca l'Ue: "Più cattiva della Cina"

Mirko Molteni

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...