CATEGORIE

Coronavirus, l'esperto americano: "Verso la pandemia, ecco perché il caldo non lo fermerà"

di Gabriele Galluccio domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

Gli esperti continuano ad avere opinioni discordanti sul coronavirus, probabilmente perché ancora non si è compreso appieno il fenomeno che ha scatenato l'epidemia. Secondo Anthony Fauci, direttore dell'Istituto nazionale americano di allergie e malattie infettive, il coronavirus diventerà una pandemia globale: "Accadrà ragionevolmente presto, a meno che il contenimento non abbia più successo di quanto non ne stia avendo in questo momento". Per approfondire leggi anche: "Se arriva in Africa...", l'unica buona notizia per Feltri Tecnicamente parlando l'Oms non ha ancora definito il coronavirus una pandemia globale, ma per Fauci è inevitabile perché "una pandemia si verifica quando in più paesi del mondo c'è una trasmissione prolungata da persona a persona. In questo momento in 24 Stati abbiamo oltre 500 casi. Molti di loro stanno iniziando a registrare contagi secondari e terziari". L'esperto ha poi parzialmente smentito Donald Trump, secondo cui con l'arrivo del caldo il contagio da coronavirus dovrebbe indebolirsi: "Non ne sappiamo ancora abbastanza, quindi sarebbe un azzardo ipotizzare che sparirà con il caldo. Non lo sappiamo. È qualcosa di completamente sconosciuto".

tag
coronavirus
pandemia globale
oms
anthony fauci
donald trump

L'economista a 4 di Sera 4 di Sera, Cottarelli: "Dazi? A cosa mira davvero Trump"

Conseguenze Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Circo rosso Dazi al 30% per la Ue? Schlein delira contro Meloni: "Lo dico subito..."

Ti potrebbero interessare

4 di Sera, Cottarelli: "Dazi? A cosa mira davvero Trump"

Dazi al 30%, le conseguenze in Italia: chi viene più colpito

Dazi al 30% per la Ue? Schlein delira contro Meloni: "Lo dico subito..."

Donald Trump, "dazi del 30% all'Europa dal 1° agosto": bomba dagli Usa

Evviva la Co2 che ci dà il pane: cosa dice la scienza

Arrivata l’estate, si riparla di “riscaldamento globale” e, come ripete il professor Franco Prodi, sui...
Antonio Socci

Tempesta geomagnetica in arrivo: rete elettrica a rischio

Occhi puntati al cielo nel weekend del 12 e 13 luglio. L'ultimo bollettino dello Space Weather Prediction Center del...

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini