CATEGORIE

Coca Cola, possibili frammenti di vetro all'interno delle bottiglie: scatta il richiamo, quali evitare

di Davide Locano domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

Scatta l'ordine di richiamo, che arriva direttamente dal ministero della Salute. L'ordine di richiamo riguarda una serie di lotti di Coca Cola Original Taste (il gusto "classico") e di Coca Cola Zero Zuccheri. Il richiamo è dovuto alla possibile presenza di frammenti di vetro all'interno delle bottiglie. Nel mirino sono finite le confezioni da sei bottigliette in vetro da 20 centilitri. Il ministro ha diffuso, uno per uno, i numeri di lotto con data di scadenza, in modo da rendere l'identificazione immediata. Di seguito, i numeri di lotti interessati: Leggi anche: Salame, rischio salmonella: ecco cosa non mangiare - Original Taste, lotto L200108 e Tmc 07/07/2021 - Original Taste, lotto L200107 e Tmc 06/01/2021 - Original Taste, lotto L191220 e Tmc 19/12/2020 - Original Taste, lotto L191221 e Tmc 20/12/2020 - Original Taste, lotto L200109 e Tmc 08/01/2021 - Original Taste, lotto L191219 e Tmc 17/12/2020 e 18/12/2020 - Zero Zuccheri, lotto L200109 e Tmc 10/07/2020 Le bottiglie di Coca Cola interessate dal richiamo sono state prodotte da Coca Cola HBC Italia nello stabilimento di Nogara, provincia di Verona. Il consiglio è di non consumare le bevande indicate dai numeri di lotto e di contattare al numero verde 800534934 per chiederne la sostituzione.

Attenzione Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

La decisione Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Aiuto Coca-Cola, richiamati 26 milioni di bottiglie in Austria: "Cosa c'è dentro"

tag

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Coca-Cola, richiamati 26 milioni di bottiglie in Austria: "Cosa c'è dentro"

Pesto, ricoverate 5 persone in condizioni gravissime: l'allarme del ministero della Salute

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...