CATEGORIE

Coronavirus, il presidente di Sicpre D'Andrea invita i soci alle donazioni: "Scendiamo in campo per aiutare gli ospedali"

lunedì 16 marzo 2020

1' di lettura

«L’Organizzazione mondiale della sanità ha dichiarato la pandemia, ma questa parola non deve terrorizzare le persone. Le uniche misure restrittive di cui dobbiamo tenere conto sono quelle imposte dal Governo. In qualità di presidente della Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica ho invitato tutti a donare agli ospedali che da giorni stanno lavorando incessantemente per combattere il virus, in particolare il Cotugno di Napoli, il Sacco di Milano e lo Spallanzani di Roma». Lo dice in una nota Francesco D’Andrea, presidente della Sicpre, che scende in campo a nome della categoria nella lotta contro il Covid-19. «L’emergenza Coronavirus sta assumendo rilievo sempre maggiore su tutto il territorio nazionale - aggiunge - in qualità di chirurghi plastici i soci Sicpre continuano a dare il loro contributo nelle urgenze e nelle malattie oncologiche di competenza specialistica, con l'impegno di sempre anche nelle difficoltà del momento e con la massima solidarietà per i colleghi impegnati in prima linea». Poi l’invito a donare: «Nella speranza che tutto si risolva al più presto invito i cittadini a dare un supporto agli ospedali che in questo momento operano in prima linea per fronteggiare l'emergenza, attraverso una donazione per la funzionalità e la ricerca. Basta andare sui siti Internet delle strutture di riferimento del vostro territorio per trovare modalità e istruzioni o aderire alle tante campagne di raccolta fondi. Un gesto di solidarietà per la lotta a questo nemico che sta portando al collasso la nostra sanità», conclude D’Andrea.

tag
coronavirus
sicpre
francesco d'andrea

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...