CATEGORIE

Leoni marini a rischio estinzione

Cambiamenti climatici e pesca minacciano la conservazione della specie nelle isole Aleutine
di Eleonora Crisafulli sabato 7 agosto 2010

1' di lettura

Rischiano di estinguersi i leoni marini di Steller. Nel loro habitat, le isole Aleutine, ormai si contano solo pochi esemplari, un migliaio circa, e il tasso di natalità si è quasi ridotto a zero. A lanciare l'allarme sono gli scienziati che hanno redatto un rapporto sulla conservazione della specie, invitando poi le autorità statunitenso a limitare la pesca nell'area del mare di Bearing. I leoni marini di Steller sono una specie diffusa nel Pacifico settentrionale, dall'Alaska all'Hokkaido. Possono raggiungere i 700 chili di peso e quattro metri di lunghezza. Intorno al 1960 si calcolava che i leoni marini nel Pacifico settentrionale fossero 250mila. Trent'anni dopo erano diminuiti dell'80% per mancanza di cibo e per la caccia. La moria si è arrestata quando la specie è stata dichiarata protetta, ma adesso, tra cambiamenti climatici e pesca incontrollata, il numero di esemplari ha ripreso a diminuire al ritmo del 7% l'anno.

Roma, le prime immagini della tigre di Sumatra nata al Bioparco

Allarme globale Mosche verso l'estinzione? "Basta ucciderle": quale pericolo corriamo

Teorie Coronavirus, il biologo Money: "L'uomo è una scimmia autodistruttiva. Il coronavirus? Reazione del mondo animale"

tag

Roma, le prime immagini della tigre di Sumatra nata al Bioparco

Mosche verso l'estinzione? "Basta ucciderle": quale pericolo corriamo

Coronavirus, il biologo Money: "L'uomo è una scimmia autodistruttiva. Il coronavirus? Reazione del mondo animale"

Fra 30 anni l'orso polare si potrebbe estinguere

Alessandra Menzani

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...