CATEGORIE

In estate abbandonati anche canarini, tartarughe e cavalli

Gli italiani in vacanza "dimenticano" i loro amici animali e li condannano a un triste destino. Enpa e veterinari lanciano l'allarme
di Eleonora Crisafulli venerdì 23 luglio 2010

2' di lettura

Quando si parla di abbandono di animali il pensiero corre subito ai cani, di ogni razza ed età, che dopo un inverno di coccole e attenzioni, finiscono sul ciglio di una strada, dimenticati dai loro padroni e poi uccisi dal caldo o da qualche incauto automobilista. Eppure le vittime di questa triste barbarie estiva non sono solo i cani. Sempre più spesso vengono abbandonati anche gatti, uccelli, tartarughe e perfino cavalli. Come racconta al Secolo XIX il vice presidente dell'Enpa, Giovanni Battista Buzzi, a Finale Ligure è stato trovato e soccorso un minuscolo canarino, avvistato da alcuni turisti "in difficoltà ai bordi della strada. Addirittura ci siamo trovati a recuperare una grossa tartaruga d’acqua che era misteriosamente finita ad aggirarsi per una piazza di Legino". "Per dare un freno alla pratica dell’abbandono - prosegue Buzzi - per anni abbiamo lottato perché venissero create condizioni per le quali gli animali potessero essere portati ovunque, anche negli alberghi, nei bar o negli stabilimenti balneari. Ho girato tutta l’Europa e non esiste in nessun posto il divieto di portarsi dietro il proprio cane o il proprio gatto. Questa è una prerogativa solo italiana. Tutto nasce dal fatto che non tutte le persone sanno girare col proprio “amico” rispettando le regole. Chi non è capace di portare con sé il proprio cane è giusto che paghi le conseguenze delle proprie azioni, ma il divieto preventivo non è giusto, è discriminante e non aiuta le persone a convivere con gli animali".Abbandonati alla loro sorte, nei prati e nei pascoli dagli allevatori colpiti dalla crisi economica sono anche i cavalli. Lo rivela Donatella Loni, presidente dell'Ordine dei veterinari di Roma, durante un incontro organizzato dal Comitato bioetico per la veterinaria. Il fenomeno è più diffuso in Umbria e Ligura, ma sono stati segnalati casi un po' in tutta Italia: "Gli animali che vengono abbandonati sono poi costretti a muoversi nei campi per cercare il foraggio e costituiscono un pericolo serio per gli automobilisti. Oltretutto, si riproducono e moltiplicano il problema". Ma l'abbandono è una scelta che intraprendono anche i privati che possiedono un cavallo: "E' un animale considerato come un bene di lusso e sempre più spesso i proprietari lo abbandonano nel maneggio, senza pagare più il costo del box né le spese per il suo mantenimento e il benessere. Occorre inoltre dire che, quando si va in vacanza, è comunque necessario incaricare una persona di occuparsi del cavallo, di farlo muovere tutti i giorni e di farlo bere la giusta quantità d'acqua. In caso contrario sono in agguato seri problemi di salute".

Mondo animale Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

La salute dei mici L'appello dei veterinari: "Autorizzateci a prescrivere il farmaco che salva i gatti"

Cosa non dovete fare Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

tag

Guinzagli e Gps: a spasso con il cane in tutta sicurezza

Daniela Maccioni*

L'appello dei veterinari: "Autorizzateci a prescrivere il farmaco che salva i gatti"

Claudia Osmetti

Aviaria, l'Iss lancia l'allarme: "Gatti, cani e volatili a rischio di possibile infezione"

Adani insulta Caressa: "Sei un cog***". E Fabio reagisce: volano stracci

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...