CATEGORIE

Coronavirus, svolta per la scienza: i farmaci anti-diabete potrebbero eliminare il recettore "cattivo"

lunedì 6 aprile 2020

1' di lettura

Buone notizie contro il coronavirus. Uno studio dell'Università di Miami, a firma di Gianluca Iacobellis, ha divulgato una svolta importante: è stata infatti individuata un'altra porta utilizzata dal Sars-Cov2 per aggredire l'organismo umano. La scoperta, pubblicata da Diabetes Research and Clinical Practice parla del recettore Dpp4, una sorta di ingresso molecolare che il virus sfrutta per invadere le cellule.

Coronavirus, il biologo Bucci: "Dall'Avigan alla clorochina, è spazzatura scientifica", la verità sui farmaci

La notizia di un vaccino o di un farmaco efficace contro il coronavirus non arriverà dai social. È la cert...

Questo recettore, notato anche nella Sars, è presente in tutte le cellule umane, dai bronchi al cuore, ed è strettamente legato con il sistema immunitario e con quello infiammatorio. Ma non solo, perché con l'esistenza del Dpp4, che si va ad aggiungere all'Ace2, si crede che "esista anche un meccanismo diverso, che potrebbe aprire una via terapeutica per chi ha la malattia Covid-19 in forma moderata". Così come riferito dall'autore del progetto all'Ansa. Ad agire su tale recettore infatti ci sono molti farmaci anti-diabete, motivo per cui la ricerca adesso dovrà capire se questi farmaci possono davvero avere efficacia nel trattamento anti-covid.

tag
coronavirus
gianluca iacobellis
recettore

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Le migliori fragole italiane alla conquista dell’Europa

Le fragole italiane si prepara a conquistare l'Europa. Dopo settant’anni di coltivazione nel Metapontino, la B...
Attilio Barbieri

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...