CATEGORIE

Ghiaccio, la scoperta che vi cambierà l'estate: ecco come farlo più velocemente

venerdì 14 agosto 2020

1' di lettura

Acqua fredda per fare il ghiaccio? Anche no. Un gruppo di ricercatori dell’Università della British Columbia, Canada, ha dimostrato che per avere il ghiaccio in poco tempo è meglio utilizzare l'acqua bollente. Lo studio, pubblicato poi su Nature, prende in considerazione il raffreddamento esponenziale dei colloidi. La ragione di questo fenomeno sta nel fatto che l'acqua, quando da calda viene raffreddata improvvisamente, non rimane in equilibrio termico, ma ha parti che si trovano a diverse temperature. E così congela più velocemente, passando da uno stato all’altro più facilmente. Secondo gli studiosi questo avviene anche per gli altri liquidi.

Mutazioni genetiche e inquinamento ambientale, premio alla carriera Frits Sobel all'epidemiologo Sefano Bonassi

Le emergenze ambientali hanno fatto comprendere al mondo che la salute dell’uomo dipende anche dall’ambiente...

Il fenomeno era già stato notato negli anni Sessanta e gli era stato dato il nome di effetto Mpemba, dal nome dello studente tanzaniano che lo aveva scoperto nel corso di una classe di cucina, facendo il gelato. Finora però non c’era consenso e non si era scoperta la ragione.

Occhio Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Bologna Beve un po' d'acqua al bar: finisce in coma, cosa c'era nel bicchiere

tag

Bere un bicchiere d'acqua appena svegli fa davvero bene? Ecco la verità che cambia tutto

Roberto Tortora

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Beve un po' d'acqua al bar: finisce in coma, cosa c'era nel bicchiere

Acqua, meglio liscia o gassata? Ecco cosa dovete scegliere

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...