CATEGORIE

Coronavirus, la ricerca italiana sulla letalità cambia tutto: "Perché muoiono più pazienti"

lunedì 31 agosto 2020

1' di lettura

Uno studio tutto italiano, capofila il Sant'Orsola di Bologna, è in grado di spiegare l'elevata mortalità in terapia intensiva dei pazienti con coronavirus. Pubblicato su 'Lancet Respiratory Medicine' lo scorso 27 agosto, la ricerca dimostra che il virus può danneggiare entrambe le componenti del polmone: gli alveoli (le unità del polmone che prendono l'ossigeno e cedono l'anidride carbonica) e i capillari (i vasi sanguigni dove avviene lo scambio tra anidride carbonica e ossigeno).

Coronavirus, Paolo Pelosi: "Muoiono persone che non sono più positive da mesi", i danni a lungo termine

“Più dell’80 per cento delle morti segnalate si riferisce a persone molto anziane, con una sovrapposi...

Sarebbero proprio i polmoni la chiave in grado di spiegare la letalità del Covid-19. Quando il virus danneggia entrambe le componenti, infatti, muore quasi il 60 per cento dei pazienti. Altra percentuale quando invece danneggia solo una parte. In questo caso a morire è poco più del 20 per cento delle persone.


 

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Cancro ai polmoni: arriva il vaccino, ecco come funziona il test

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...