CATEGORIE

Coronavirus, studio choc: "La malattia grave è 2,5 volte più probabile negli uomini calvi"

venerdì 7 maggio 2021

1' di lettura

Gli uomini calvi hanno una maggiore possibilità di contrarre il Covid in forma grave: lo dimostra un recente studio pubblicato dal Mailonline e riportato da Dagospia. Nello specifico, "i casi gravi di coronavirus sono 2,5 volte più probabili negli uomini calvi che in quelli che hanno tutti i capelli". La ricerca in questione ha messo in relazione il gene che regola gli ormoni maschili con l’enzima responsabile del virus.

Piazzapulita, Giuseppe Remuzzi e i vaccini: "Dare a tutti e subito la prima dose". Il drammatico errore di Figliuolo?

Vaccinare tutti, subito, anche a costo di finire le scorte del siero. Poi penseremo ai richiami. Il professor Giuseppe R...

La calvizie maschile o “alopecia androgenetica” – come spiega lo studio - colpisce circa  il 50% degli uomini che hanno più di 50 anni, ed è controllata dalla variazione di un gene (AR) che regola la sensibilità del corpo agli androgeni, i cosiddetti ormoni maschili. Curioso è che la reazione degli androgeni sia stata collegata anche ad un enzima (TMPRSS2) che si ritiene avere un ruolo nell'infezione da Covid. La ricerca è partita dopo che i medici hanno notato un numero sproporzionato di uomini calvi ricoverati in ospedale, quasi il 79%.

Pfizer condannata a risarcire: il suo farmaco contro il Parkinson causa ludopatia e ipersessualità

Ludopatia e ipersessualità sono questi gli effetti provocati dal farmaco contro il Parkinson di Pfizer....

Il ricercatore medico Andy Goren della Applied Biology, insieme al suo team, sta anche studiando una nuova promettente terapia per i pazienti infetti, che “utilizza un antagonista del recettore degli androgeni per regolare l'espressione di TMPRSS2, e che potrebbe portare a un trattamento per il coronavirus”. “Questa ricerca dimostra il valore scientifico della dermatologia e offre approfondimenti chiave sul ruolo della genetica e il suo legame con la malattia Covid”, ha dichiarato Lidia Rudnicka, dermatologa dell'Università di medicina di Varsavia.

AstraZeneca e Johnson & Johnson, "stop ai vaccini". Il professor Ciccozzi contro la Danimarca: "Scelta politica, non razionale"

Mentre in Italia il commissario Francesco Figliuolo apre ad AstraZeneca anche per gli under 60 anni, in Danimarca arriva...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Cesare Ragazzi, "malore improvviso": morto l'uomo della lotta alla calvizie

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...