CATEGORIE

Vaccino, "con chi funzionano meglio Pfizer e Moderna": abbiamo sbagliato tutto?

sabato 22 maggio 2021

1' di lettura

Pfizer e Moderna sono spesso i vaccini preferiti dalla gran parte degli italiani. Un recente studio, però, ha dimostrato che i due preparati sono più efficaci negli uomini che nelle donne. La ricerca in questione è stata pubblicata sulla rivista scientifica Molecular Pharmacology ed è stata condotta da un team internazionale guidato dagli scienziati dell’Università Statale del Michigan negli Stati Uniti. I due farmaci sono molto simili perché entrambi a Rna messaggero. Stando a questo studio, funzionerebbero meglio nei soggetti maschili per via di una particolare caratteristica delle cellule immunitarie natural killer maschili, capaci di assorbire meglio l'informazione genetica della proteina Spike del coronavirus. 

Pfizer e AstraZeneca, errore sulla seconda dose del vaccino. La donna denuncia, carabinieri all'hub di Castellammare

Un errore nella somministrazione del vaccino ha creato il caos nell'hub vaccinale di Moscarella, a Castellammare di ...

Gli uomini, quindi, risultano un po' più protetti delle donne. E infatti in termini di efficacia - per quanto riguarda Moderna - la percentuale è del 95,4 negli uomini, mentre nelle donne è del 93,1. Per quanto riguarda Pfizer-BioNTech, invece, è stata dimostrata un'efficacia del 96,4 per cento negli uomini e del 93,7 per cento nelle donne.

I ricercatori, in particolare, hanno scoperto che alcune cellule immunitarie chiamate natural killer (NK) negli uomini assorbono più nanoparticelle che nelle donne. Questa piccola differenza, però, potrebbe comunque essere eliminata inserendo prima le nanoparticelle nel plasma di un donatore. Tuttavia non ci sono ancora studi in merito a questa soluzione. 

Coronavirus, l'allarme di 26 scienziati: "Il mondo sta entrando nell'età delle pandemie"

L'Italia è quasi fuori dal tunnel, la crisi sanitaria da Covid sembra sempre più lontana, ma già...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...