CATEGORIE

Variante-Delta, contagio-flash: "Bastano 5-10 secondi", le prove da un video nel centro commerciale

martedì 29 giugno 2021

2' di lettura

Tiene banco la variante Delta, l'ultima mutazione del coronavirus che ha costretto il Regno Unito a frenare sulla tabella di marcia delle riaperture e che sta creando patemi e turbamenti anche in Israele, dove è stato reintrodotto l'obbligo di mascherina nonostante la massiccia campagna vaccinale. Per ora, morti ed ospedalizzazioni sono poche, anzi pochissime. Ma restano i timori, in primis perché la variante ha dimostrato di riuscire a "bucare" i vaccini, anche in due dosi (il 40% dei contagi in Israele arriva dopo il richiamo Pfizer). E ancora, si attende di vedere se le poche ospedalizzazioni si confermeranno nel tempo, poiché nel caso in cui dovessero salire, lo faranno, come sempre da che pandemia di Covid fu, a distanza di qualche giorno nel contagio.

E ora, sulla variante Delta, ecco piovere uno studio dall'Australia, secondo il quale il contatto avverrebbe in tempi rapidissimi: secondo le conclusioni della ricerca, basterebbe un'esposizione tra i 5 e i dieci secondi per trasmettere la mutazione. 

"È necessaria una copertura vaccinale più alta per proteggere contro una variante più trasmissibile", ha spiegato al The Guardian il virologo Stephen Griffin, dell'Università Britannica di Leeds. "Dobbiamo davvero, davvero, ridurre i casi e allo stesso tempo lanciare i vaccini", ha aggiunto. Questo proprio per il rapidissimo contagio, per il quale sarebbe sufficiente un contatto di 5-10 secondi. Questo in base alle riprese effettuate dalle telecamere a circuito chiuso in un centro commerciale di Sydney, Australia, tornata in lockdown per due settimane proprio a causa della variante Delta. 

Non sono ancora chiare le ragioni per le quali la mutazione si trasmetta così facilmente. Catherine Noakes, membro del Comitato scientifico britannico per le emergenze (Sage), intervistata sempre dal The Guardian, ha ipotizzato tre ragioni. La prima, le persone che si contagiano potrebbero avere una carica virale più alta. La seconda, perché il virus si trasmetta è sufficiente l'esposizione a una piccola quantità virus. Infine la terza, ovvero che sia sufficiente un breve tempo di esposizione affinché avvenga il contagio.

Sempre peggio Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

elezioni Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

Australia, voto al via: elettori alle urne in costume da bagno

tag

Australia, "la democrazia contro il sovranismo": il Pd esulta come se avesse vinto

Australia, vince il laburista Anthony Albanese: è l'effetto-Trump?

Australia, voto al via: elettori alle urne in costume da bagno

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...