CATEGORIE

Clima, fenomeno sconcertante: per la prima volta piove sulla calotta glaciale della Groenlandia

sabato 21 agosto 2021

1' di lettura

Un fenomeno sconcertante, che dimostra come il clima stia cambiando. Per la prima volta la pioggia è caduta sulla vetta della calotta glaciale della Groenlandia da quando sono iniziati i rilevamenti climatici nella regione. Lo hanno constatato il 14 agosto scorso gli scienziati nella stazione della US National Science Foundation, che si trova sul picco di 3.216 metri della calotta dove le temperature sono normalmente ben al di sotto di zero gradi. E dove appunto non piove mai.

Spazio, una catastrofe dopo l'altra. "Così vengono divorati milioni di mondi e di stelle"

Ci mostrano un universo catastrofico le immagini raccolte dal radiotelescopio Lofar, Low Frequency Array, rete di miglia...

Ma secondo quanto riporta il Guardian, la pioggia è caduta in Groenlandia durante tre giorni eccezionalmente caldi, con temperature in alcune zone addirittura superiori di 18 gradi rispetto alla media. Di conseguenza, lo scioglimento dei ghiacci è stato osservato nella maggior parte dell'isola, su un'area circa quattro volte più grande del Regno Unito. Si stima che in tutta la Groenlandia siano cadute circa 7 miliardi di tonnellate di acqua.

Meteo e variante delta, ondata di raffreddore e tosse: coronavirus, verso il caos in Italia?

La fine del caldo e il brusco calo delle temperature,a partire da domani, potrebbero portare con sé delle consegu...

Il riscaldamento globale sta già portando ad un innalzamento delle acque. A lanciare l'allarme è stata la Nasa che ha pubblicato sul Sea level portal la mappa con gli scenari calcolati da qui fino al 2100. Si prevede un aumento di oltre mezzo metro, con valori ancora più alti se dovessero aumentare le emissioni di gas serra. Quel che sembra certo è che ci sarà un innalzamento del livello del mare, che nel caso migliore sarà di circa 30 centimetri e in quello peggiore di 80 già fra 79 anni. 

Aprite l'ombrello Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Nel vicentino Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

Meteo Giuliacci, ecco il treno delle piogge: chi non potrà uscire

tag

Meteo, Mario Giuliacci: "Ecco dove pioverà fortissimo". 25 aprile rovinato

Vicenza, caduti in una voragine con l'auto: maltempo killer

Giuliacci, ecco il treno delle piogge: chi non potrà uscire

Meteo, Giuliacci: fiammata anticiclonica poi precipita tutto

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...