CATEGORIE

Coronavirus, gli esperti lanciano l'allarme: "Oggi in Italia sono in corso due pandemie diverse"

sabato 21 agosto 2021

2' di lettura

"Oggi in Italia sono in corso due pandemie diverse": a lanciare l'allarme è Stefania Salmaso dell’Associazione italiana di epidemiologia, che si riferisce ai vaccinati e ai non vaccinati. "Nei due gruppi il coronavirus si muove con tempi, velocità e impatto clinico diverso - ha spiegato a La Repubblica -. Oggi sarebbe opportuno che il conteggio dei casi e delle vittime distingua fra immunizzati e non".

Coronavirus, le barriere in plexiglass "pericolosi". Lo studio: "Anziché proteggere dal contagio, aumentano i rischi"

Hanno fatto parte della nostra quotidianità nella fase di ripartenza dopo il lockdown. Adesso tornano al centro d...

In effetti, ciò che consente di tenere la curva bassa in Italia è proprio l'elevato numero di vaccinati, come ha spiegato Carlo Signorelli, professore di Igiene e sanità pubblica del San Raffaele di Milano. Che poi però aggiunge: "Le dinamiche dell’epidemia continuano a lavorare su quel 40% di persone non protette". In ogni caso, secondo lui, i dati sui contagi giornalieri sarebbero incompleti al momento: "Non fidiamoci troppo dei numeri che vediamo. D’estate le diagnosi sono meno puntuali. I veri contagi sono almeno il doppio di quelli ufficiali, se non il triplo".

Alessandro Meluzzi: "Mi hanno proposto un vaccino falso, ma non voglio campare come un sorcio"

Ci mancava solo Alessandro Meluzzi a spargere fake news della peggior specie. I tontoloni della rete - che per fortuna n...

Secondo la Salmaso, inoltre, si assisterà a un nuovo picco di casi con la riapertura delle scuole a settembre: "Ma ricordiamoci quali sono gli obiettivi che ci eravamo dati: non tanto annullare la circolazione del virus, quanto limitare i danni in termini di ricoveri e decessi. Da questo punto di vista, i vaccini stanno tenendo bene anche contro la variante Delta". Sulla questione terza dose, invece, Signorelli ha spiegato: "Prima bisognerebbe spingere per concludere la campagna vaccinale". Ma come convincere i più restii? Secondo lui "gli esitanti andranno cercati uno per uno e convinti con telefonate o messaggi individuali. Sono convinto che i veri no vax resteranno in pochi".

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Svolta storica Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Cancro, "il vaccino funziona: ecco quando arriverà". A un passo dalla rivoluzione medica

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti