CATEGORIE

Vaccino, le conseguenze sul long-Covid: lo studio, cosa cambia dopo la doppia iniezione

giovedì 2 settembre 2021

1' di lettura

Non solo coronavirus. Già, la maledetta pandemia ci porta in eredità anche la cosiddetta sindrome da long-Covid, la lunga lista di effetti collaterali a lungo termine di cui soffre chi è guarito. Una serie di patologie che vanno a colpire soprattutto le persone che hanno contratto il Covid in forma grave e sintomatica. 

Coronavirus, il dramma di Iva Zanicchi: "Non solo il gusto, cosa ho perso dopo essere stata contagiata"

Un altro dramma si abbatte sulla vita di Iva Zanicchi. Dopo la morte del fratello è la sorella della cantante a d...

Il più famoso degli esempi, in Italia, è Silvio Berlusconi: un anno dopo il coronavirus è ancora colpito dal cosiddetto "long-Covid", con piccoli problemi cardiaci che lo costringono a frequenti ricoveri al San Raffaele di Milano (ieri, mercoledì 1 settembre, l'ultimo ricovero-lampo). Si pensi poi a Lewis Hamilton, il quale ha recentemente confessato di soffrire ancora di long-Covid, tanto da risultare stremato al termine di una delle ultime gare di F1, dove neppure riusciva ad alzarsi da terra dopo essere sceso dalla monoposto.

Lewis Hamilton, a un passo dal collasso sul podio e niente conferenza stampa? Dramma-long Covid: "Non ne avevo mai parlato..."

Chi ha visto il - pazzesco - Gp di Ungheria di ieri, domenica 1 agosto, lo avrà notato. Al termine della gara, ch...

Ora, però, arriva una buona notizia. Infatti, secondo  uno studio condotto dal King's College di Londra, la vaccinazione contro il coronavirus non soltanto protegge dal rischio di contagio ma dimezza anche proprio quello del long-Covid.  In una minoranza di persone che si contagiano nonostante la doppia dose il rischio di sviluppare sintomi che durano per oltre quattro settimane è ridotto del 50% rispetto a coloro che non sono vaccinati, conclude lo studio.

Silvio Berlusconi, nuovo ricovero lampo: "Qualcosa da sistemare, di più non possiamo dire"

Un nuovo ricovero per Silvio Berlusconi. Ricovero lampo, nella giornata di oggi, mercoledì 1 settembre: non pi&ug...

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Long Covid, il dramma di Francesca Lo Castro: "In sedia a rotelle a 36 anni. E non mi credono"

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...