CATEGORIE

Variante Delta "verso l'auto-estinzione". Lo studio che ribalta il quadro: l'effetto delle mutazioni

martedì 23 novembre 2021

2' di lettura

La variante Delta sta sparendo per “auto-estinzione”. Le buone notizie arrivano dal Giappone Secondo gli scienziati giapponesi  attualmente ci sono solo 140 casi al giorno nonostante la variante Delta sia comparsa ben tre mesi fa. Alla fine dell’estate il Giappone ha subito l’ondata più forte. Ad agosto, c’è stato un picco di circa 23.000 casi al giorno. Sette giorni fa però l’ondata si è interrotta ed è quasi completamente scomparsa. Tokyo che ha registrato solo 16 nuovi casi.

Gli scienziati dell’Istituto Nazionale di Genetica e dell’Università di Mishima hanno previsto che l’improvviso crollo dei casi sia dovuto al fatto che un eccesso di mutazioni avrebbe portato Delta ad “auto-estinguersi”. Quando un virus si replica, i suoi geni subiscono casuali “errori di copiatura” che, nel tempo, portano a cambiamenti nella struttura dei virus.

Le mutazioni possono metterlo in grado di diffondersi, eludere l’immunità o causare gravi malattie. Ma in alcune occasioni, secondo gli esperti, queste mutazioni arrivano a un “punto morto dell’evoluzione”. Secondo gli scienziati giapponesi la variante Delta avrebbe accumulato un eccesso di mutazioni a carico di una proteina chiamata nsp14, responsabile della correzione degli errori di copiatura durante la replicazione virale. Ciò avrebbe portato la variante Delta all’autodistruzione. “Siamo rimasti letteralmente scioccati dai risultati. In Giappone la variante Delta era altamente trasmissibile e respingeva altre varianti. Pensiamo che man mano si accumulavano le mutazioni sia diventato un virus difettoso, non più in grado di replicarsi. Considerando che i casi non sono aumentati, riteniamo che durante le mutazioni ad un certo punto si sia diretto all’estinzione naturale”. spiega il professor Inoue.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Messaggio chiaro Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Dossier Covid, la bomba degli Usa contro la Cina

Claudia Osmetti

Covid, il messaggio di Trump al mondo: della Cina non ci si può fidare

Lorenzo Mottola

"Covid creato dai cinesi": Usa, il report definitivo

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...