CATEGORIE

Alghe, il mix che ti salva la vita: di quanto abbatte il rischio cardiaco. E il metabolismo...

mercoledì 24 novembre 2021

2' di lettura

Un mix di due alghe marine e cromo può salvarci la vita: la buona notizia arriva da uno studio italiano pubblicato sulla rivista internazionale Journal of Diabetes Research, secondo cui questa miscela avrebbe degli effetti molto positivi sulla sindrome metabolica. Di cosa si tratta? Una patologia che porta con sé un rischio elevato di malattie cardiovascolari, ma anche di diabete o di steatosi epatica, ovvero il fegato grasso. Come spiega La Repubblica, all'origine di questa sindrome ci sarebbero soprattutto un'alimentazione sbagliata e poca attività fisica.

Tumore, il "vetrino virtuale": il nuovo strumento in grado di salvarci la vita, ecco come funziona

La rivoluzione digitale della lotta contro i tumori. La Società Italiana di Anatomia Patologica e Citopatologia D...

In ogni caso, talvolta può non bastare solo il cambiamento dello stile di vita. Che nella maggior parte dei casi non avviene nemmeno in maniera facile. Ecco perché si cercano delle soluzioni alternative come il mix di due alghe marine e di cromo, che ha dimostrato di essere efficace contro la sindrome, spesso contraddistinta da un'eccessiva circonferenza vita, ipertensione arteriosa, alterata glicemia a digiuno e valori alterati di colesterolo. Lo studio italiano è stato condotto su 505 pazienti e ha riportato una riduzione del rischio cardiovascolare del 27% a seguito dell'utilizzo di questa miscela.

Ictus, non solo carne rossa: la ricerca, cosa devi evitare a tavola per abbattere il rischio-ischemia

Il rischio di ictus aumenta con il consumo regolare di grassi derivanti delle carni rosse e carni lavorate mentre mentre...

Dopo sei mesi di trattamento con l'integratore, inoltre, sono stati osservati degli effetti positivi anche su altri indicatori. "Il peso corporeo è stato ridotto in media di 7,3 chilogrammi mentre la circonferenza di vita è scesa di 7,5 centimetri - ha spiegato a Repubblica Antonio Nicolucci, primo autore dello studio -. La glicemia a digiuno è diminuita di 16,3 mg/dl mentre l'emoglobina glicata dello 0,55%. Buoni anche gli effetti benefici sulla pressione arteriosa, sia sistolica sia diastolica, che sono risultate entrambe più basse rispetto all'inizio dello studio. Lo stesso è avvenuto per i livelli di colesterolo 'cattivo' Ldl e dei trigliceridi mentre il colesterolo 'buono' Hdl è aumentato".

Cervello, declino cognitivo e demenza: ecco il cibo che "danneggia" la mente

Siamo quel che mangiamo. Nulla di più vero: il cibo, infatti, ha una profonda influenza sul mantenimento di un bu...

Soldoni Marine Le Pen, il colpaccio: ecco come incassa 1,8 milioni di euro

BARCELLONA. EASD 2019/5 Vitamina D e insulino-resistenza:‘Liaison dangereuse’ da indagare

tag

Marine Le Pen, il colpaccio: ecco come incassa 1,8 milioni di euro

Vitamina D e insulino-resistenza:‘Liaison dangereuse’ da indagare

Maria Rita Montebelli

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...